{"title":"为大众还是为知识先锋:《莱纳斯》与《洛塔-科努瓦》之间的政治漫画(1965-1979 年)","authors":"Paola Stelliferi","doi":"10.3280/ic2024-305003","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Grazie alla sua affermazione nel campo delle riviste d'autore specializzate degli anni Sessanta, e poi alla sua diffusione nella stampa della composita sinistra rivoluzionaria, il fumetto politico ha vissuto, nel cosiddetto lungo Sessantotto italiano, la sua \"età dell'oro\". Situandosi all'incrocio tra storia dell'editoria, storia delle culture politiche e storia dei movimenti sociali, il contributo analizza l'evoluzione di questo medium, facendo emergere le sue contaminazioni transnazionali. Il focus è sulla produzione autoriale di Alfredo Chiappori, Roberto Zamarin, Renato Calligaro, senza trascurare l'impatto che il movimento femminista e quello del Settantasette hanno avuto tanto sulla produzione artistica, quanto sui consumi culturali.","PeriodicalId":81587,"journal":{"name":"Italia contemporanea","volume":"97 S4","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Per le masse o per le avanguardie intellettuali: il fumetto politico tra \\\"linus\\\" e \\\"Lotta continua\\\" (1965-1979)\",\"authors\":\"Paola Stelliferi\",\"doi\":\"10.3280/ic2024-305003\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Grazie alla sua affermazione nel campo delle riviste d'autore specializzate degli anni Sessanta, e poi alla sua diffusione nella stampa della composita sinistra rivoluzionaria, il fumetto politico ha vissuto, nel cosiddetto lungo Sessantotto italiano, la sua \\\"età dell'oro\\\". Situandosi all'incrocio tra storia dell'editoria, storia delle culture politiche e storia dei movimenti sociali, il contributo analizza l'evoluzione di questo medium, facendo emergere le sue contaminazioni transnazionali. Il focus è sulla produzione autoriale di Alfredo Chiappori, Roberto Zamarin, Renato Calligaro, senza trascurare l'impatto che il movimento femminista e quello del Settantasette hanno avuto tanto sulla produzione artistica, quanto sui consumi culturali.\",\"PeriodicalId\":81587,\"journal\":{\"name\":\"Italia contemporanea\",\"volume\":\"97 S4\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-07-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Italia contemporanea\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/ic2024-305003\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Italia contemporanea","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/ic2024-305003","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Per le masse o per le avanguardie intellettuali: il fumetto politico tra "linus" e "Lotta continua" (1965-1979)
Grazie alla sua affermazione nel campo delle riviste d'autore specializzate degli anni Sessanta, e poi alla sua diffusione nella stampa della composita sinistra rivoluzionaria, il fumetto politico ha vissuto, nel cosiddetto lungo Sessantotto italiano, la sua "età dell'oro". Situandosi all'incrocio tra storia dell'editoria, storia delle culture politiche e storia dei movimenti sociali, il contributo analizza l'evoluzione di questo medium, facendo emergere le sue contaminazioni transnazionali. Il focus è sulla produzione autoriale di Alfredo Chiappori, Roberto Zamarin, Renato Calligaro, senza trascurare l'impatto che il movimento femminista e quello del Settantasette hanno avuto tanto sulla produzione artistica, quanto sui consumi culturali.