{"title":"大区域规划和超地方规划:拉文纳省的 ptav","authors":"Erblin Berisha, Donato Casavola, Giancarlo Cotella, Erika Puntillo","doi":"10.3280/tr2023-104016","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Al governo del territorio è richiesto di essere future- oriented, non tanto per prevedere le traiettorie delle trasformazioni, quanto per indirizzarle e accompagnarle. Gli strumenti di pianificazione hanno il compito di ‘territorializzare' gli investimenti derivanti dalle programmazioni sovralocali. In questo senso si inserisce l'esperienza del Piano territoriale di area vasta (ptav) della Provincia di Ravenna che, in qualità di strumento strategico non cogente, offre un quadro di possibilità d'azione alle amministrazioni locali. Nel rendere conto di tale esperienza, il contributo presenta un'analisi di compatibilità delle sue linee strategiche con quelle prefissate dai principali strumenti della programmazione sovralocale creando le condizioni per un uso sinergico dei fondi a disposizione.","PeriodicalId":38566,"journal":{"name":"Territorio","volume":"40 4","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-03-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Pianificazione di area vasta e programmazione sovralocale: il ptav della Provincia di Ravenna\",\"authors\":\"Erblin Berisha, Donato Casavola, Giancarlo Cotella, Erika Puntillo\",\"doi\":\"10.3280/tr2023-104016\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Al governo del territorio è richiesto di essere future- oriented, non tanto per prevedere le traiettorie delle trasformazioni, quanto per indirizzarle e accompagnarle. Gli strumenti di pianificazione hanno il compito di ‘territorializzare' gli investimenti derivanti dalle programmazioni sovralocali. In questo senso si inserisce l'esperienza del Piano territoriale di area vasta (ptav) della Provincia di Ravenna che, in qualità di strumento strategico non cogente, offre un quadro di possibilità d'azione alle amministrazioni locali. Nel rendere conto di tale esperienza, il contributo presenta un'analisi di compatibilità delle sue linee strategiche con quelle prefissate dai principali strumenti della programmazione sovralocale creando le condizioni per un uso sinergico dei fondi a disposizione.\",\"PeriodicalId\":38566,\"journal\":{\"name\":\"Territorio\",\"volume\":\"40 4\",\"pages\":\"\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2024-03-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Territorio\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/tr2023-104016\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"Q1\",\"JCRName\":\"Arts and Humanities\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Territorio","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/tr2023-104016","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q1","JCRName":"Arts and Humanities","Score":null,"Total":0}
Pianificazione di area vasta e programmazione sovralocale: il ptav della Provincia di Ravenna
Al governo del territorio è richiesto di essere future- oriented, non tanto per prevedere le traiettorie delle trasformazioni, quanto per indirizzarle e accompagnarle. Gli strumenti di pianificazione hanno il compito di ‘territorializzare' gli investimenti derivanti dalle programmazioni sovralocali. In questo senso si inserisce l'esperienza del Piano territoriale di area vasta (ptav) della Provincia di Ravenna che, in qualità di strumento strategico non cogente, offre un quadro di possibilità d'azione alle amministrazioni locali. Nel rendere conto di tale esperienza, il contributo presenta un'analisi di compatibilità delle sue linee strategiche con quelle prefissate dai principali strumenti della programmazione sovralocale creando le condizioni per un uso sinergico dei fondi a disposizione.