{"title":"ChatGPT 可以创建一组虚假数据来支持科学假设","authors":"Miryam Naddaf","doi":"10.1038/d43978-023-00178-6","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Secondo un gruppo di ricercatori italiani, il modello ha generato un database fasullo ma convincente, ma un esame accurato mostra che non passerebbe per autentico. Secondo un gruppo di ricercatori italiani, il modello ha generato un database fasullo ma convincente, ma un esame accurato mostra che non passerebbe per autentico.","PeriodicalId":498086,"journal":{"name":"Nature Italy","volume":" ","pages":"-"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-11-27","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://www.nature.com/articles/d43978-023-00178-6.pdf","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"ChatGPT può creare un falso set di dati a sostegno di un''ipotesi scientifica\",\"authors\":\"Miryam Naddaf\",\"doi\":\"10.1038/d43978-023-00178-6\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Secondo un gruppo di ricercatori italiani, il modello ha generato un database fasullo ma convincente, ma un esame accurato mostra che non passerebbe per autentico. Secondo un gruppo di ricercatori italiani, il modello ha generato un database fasullo ma convincente, ma un esame accurato mostra che non passerebbe per autentico.\",\"PeriodicalId\":498086,\"journal\":{\"name\":\"Nature Italy\",\"volume\":\" \",\"pages\":\"-\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-11-27\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"https://www.nature.com/articles/d43978-023-00178-6.pdf\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Nature Italy\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://www.nature.com/articles/d43978-023-00178-6\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Nature Italy","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.nature.com/articles/d43978-023-00178-6","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
ChatGPT può creare un falso set di dati a sostegno di un''ipotesi scientifica
Secondo un gruppo di ricercatori italiani, il modello ha generato un database fasullo ma convincente, ma un esame accurato mostra che non passerebbe per autentico. Secondo un gruppo di ricercatori italiani, il modello ha generato un database fasullo ma convincente, ma un esame accurato mostra che non passerebbe per autentico.