{"title":"甲状腺疾病和辅助生殖技术","authors":"Letizia Meomartino, Mattia Rossi, Ruth Rossetto Giaccherino, Loredana Pagano","doi":"10.1007/s40619-023-01378-4","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Sommario Le tecniche di riproduzione assistita sono ormai diventate parte integrante della gestione dell’infertilità. Una corretta funzione tiroidea è essenziale nel concepimento, nel proseguimento della gravidanza e nello sviluppo intrauterino del feto. Infatti, diversi studi confermano l’associazione tra disturbi tiroidei e alterazione della fertilità in ambo i sessi. Negli ultimi anni, è stato inoltre molto discusso il ruolo negativo degli auto-anticorpi anti-tiroide, in particolare degli anti-tireoperossidasi, in questo contesto, anche in assenza di alterazioni del profilo tiroideo. Questa rassegna si pone quindi come obiettivo la discussione delle disfunzioni tiroidee, in particolare autoimmuni, e della loro gestione, nei pazienti subfertili e durante i percorsi di riproduzione medicalmente assistita.","PeriodicalId":18095,"journal":{"name":"L'Endocrinologo","volume":"98 ","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-10-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Thyroid disorders and assisted reproductive technology\",\"authors\":\"Letizia Meomartino, Mattia Rossi, Ruth Rossetto Giaccherino, Loredana Pagano\",\"doi\":\"10.1007/s40619-023-01378-4\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Sommario Le tecniche di riproduzione assistita sono ormai diventate parte integrante della gestione dell’infertilità. Una corretta funzione tiroidea è essenziale nel concepimento, nel proseguimento della gravidanza e nello sviluppo intrauterino del feto. Infatti, diversi studi confermano l’associazione tra disturbi tiroidei e alterazione della fertilità in ambo i sessi. Negli ultimi anni, è stato inoltre molto discusso il ruolo negativo degli auto-anticorpi anti-tiroide, in particolare degli anti-tireoperossidasi, in questo contesto, anche in assenza di alterazioni del profilo tiroideo. Questa rassegna si pone quindi come obiettivo la discussione delle disfunzioni tiroidee, in particolare autoimmuni, e della loro gestione, nei pazienti subfertili e durante i percorsi di riproduzione medicalmente assistita.\",\"PeriodicalId\":18095,\"journal\":{\"name\":\"L'Endocrinologo\",\"volume\":\"98 \",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-10-31\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"L'Endocrinologo\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.1007/s40619-023-01378-4\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"L'Endocrinologo","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.1007/s40619-023-01378-4","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Thyroid disorders and assisted reproductive technology
Sommario Le tecniche di riproduzione assistita sono ormai diventate parte integrante della gestione dell’infertilità. Una corretta funzione tiroidea è essenziale nel concepimento, nel proseguimento della gravidanza e nello sviluppo intrauterino del feto. Infatti, diversi studi confermano l’associazione tra disturbi tiroidei e alterazione della fertilità in ambo i sessi. Negli ultimi anni, è stato inoltre molto discusso il ruolo negativo degli auto-anticorpi anti-tiroide, in particolare degli anti-tireoperossidasi, in questo contesto, anche in assenza di alterazioni del profilo tiroideo. Questa rassegna si pone quindi come obiettivo la discussione delle disfunzioni tiroidee, in particolare autoimmuni, e della loro gestione, nei pazienti subfertili e durante i percorsi di riproduzione medicalmente assistita.