催乳素瘤的妊娠:临床处理

Renata S. Auriemma, Rosa Pirchio, Guendalina Del Vecchio, Roberta Scairati, Sara Di Meglio, Chiara Graziadio, Rosario Pivonello, Annamaria Colao
{"title":"催乳素瘤的妊娠:临床处理","authors":"Renata S. Auriemma, Rosa Pirchio, Guendalina Del Vecchio, Roberta Scairati, Sara Di Meglio, Chiara Graziadio, Rosario Pivonello, Annamaria Colao","doi":"10.1007/s40619-023-01380-w","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Sommario L’iperprolattinemia è tra le principali cause di infertilità femminile. L’introduzione della terapia con dopamino-agonisti (DA) è associata al ripristino della fertilità spontanea in più del 90% delle donne. Pertanto, le pazienti con prolattinoma senza evidente desiderio di fertilità devono essere edotte della necessità di utilizzare un’opportuna terapia contraccettiva. In quelle con desiderio di fertilità, l’approccio clinico risente delle dimensioni tumorali e dei trattamenti già offerti. Infatti, mentre nelle donne con microprolattinoma il rischio di crescita tumorale durante la gravidanza è minimo (∼2%), in quelle con macroprolattinoma tale rischio resta basso (∼5%) in coloro che hanno ricevuto adeguata terapia anti-tumorale prima dell’inizio della gestazione, ma aumenta fino al 21% nelle pazienti con macroadenoma non opportunamente trattate prima della gravidanza. Pertanto, all’accertamento della gravidanza è suggerita la sospensione della terapia con DA nella maggioranza delle pazienti, ma in casi selezionati può essere prudente mantenere la terapia con DA, e in particolare con bromocriptina, per l’intera durata della gestazione. Dopo la gravidanza non vi sono controindicazioni assolute all’allattamento al seno e in un terzo delle pazienti è possibile osservare remissione spontanea dell’iperprolattinemia tale da richiedere la sospensione definitiva dei DA.","PeriodicalId":18095,"journal":{"name":"L'Endocrinologo","volume":"90 3","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-11-07","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Pregnancy in prolactinomas: clinical management\",\"authors\":\"Renata S. Auriemma, Rosa Pirchio, Guendalina Del Vecchio, Roberta Scairati, Sara Di Meglio, Chiara Graziadio, Rosario Pivonello, Annamaria Colao\",\"doi\":\"10.1007/s40619-023-01380-w\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Sommario L’iperprolattinemia è tra le principali cause di infertilità femminile. L’introduzione della terapia con dopamino-agonisti (DA) è associata al ripristino della fertilità spontanea in più del 90% delle donne. Pertanto, le pazienti con prolattinoma senza evidente desiderio di fertilità devono essere edotte della necessità di utilizzare un’opportuna terapia contraccettiva. In quelle con desiderio di fertilità, l’approccio clinico risente delle dimensioni tumorali e dei trattamenti già offerti. Infatti, mentre nelle donne con microprolattinoma il rischio di crescita tumorale durante la gravidanza è minimo (∼2%), in quelle con macroprolattinoma tale rischio resta basso (∼5%) in coloro che hanno ricevuto adeguata terapia anti-tumorale prima dell’inizio della gestazione, ma aumenta fino al 21% nelle pazienti con macroadenoma non opportunamente trattate prima della gravidanza. Pertanto, all’accertamento della gravidanza è suggerita la sospensione della terapia con DA nella maggioranza delle pazienti, ma in casi selezionati può essere prudente mantenere la terapia con DA, e in particolare con bromocriptina, per l’intera durata della gestazione. Dopo la gravidanza non vi sono controindicazioni assolute all’allattamento al seno e in un terzo delle pazienti è possibile osservare remissione spontanea dell’iperprolattinemia tale da richiedere la sospensione definitiva dei DA.\",\"PeriodicalId\":18095,\"journal\":{\"name\":\"L'Endocrinologo\",\"volume\":\"90 3\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-11-07\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"L'Endocrinologo\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.1007/s40619-023-01380-w\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"L'Endocrinologo","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.1007/s40619-023-01380-w","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

综上所述,高乳蛋白血症是女性不孕的主要原因之一。多巴胺-激动疗法(DA)的引入与90%以上女性恢复自发性生育有关。因此,没有明显的生育愿望的催乳素瘤患者应该意识到使用适当的避孕疗法的必要性。在那些想要生育的人身上,临床方法受到肿瘤大小和已经提供的治疗的影响。事实上microprolattinoma,而在妇女怀孕期间肿瘤增长的风险极小(∼2%),在那些具有macroprolattinoma这种风险仍然很低(∼5%)在那些怀孕,但开始之前得到适当治疗anti-tumorale macroadenoma患者中高达21%增加怀孕前没有得到处理。因此,建议大多数患者停止使用DA治疗,但在选定的病例中,在怀孕期间继续使用DA治疗,特别是溴隐素,可能是谨慎的。怀孕后对母乳喂养没有绝对的禁忌,三分之一的患者可以观察到自发性高乳素血症的缓解,因此需要永久停止服用。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Pregnancy in prolactinomas: clinical management
Sommario L’iperprolattinemia è tra le principali cause di infertilità femminile. L’introduzione della terapia con dopamino-agonisti (DA) è associata al ripristino della fertilità spontanea in più del 90% delle donne. Pertanto, le pazienti con prolattinoma senza evidente desiderio di fertilità devono essere edotte della necessità di utilizzare un’opportuna terapia contraccettiva. In quelle con desiderio di fertilità, l’approccio clinico risente delle dimensioni tumorali e dei trattamenti già offerti. Infatti, mentre nelle donne con microprolattinoma il rischio di crescita tumorale durante la gravidanza è minimo (∼2%), in quelle con macroprolattinoma tale rischio resta basso (∼5%) in coloro che hanno ricevuto adeguata terapia anti-tumorale prima dell’inizio della gestazione, ma aumenta fino al 21% nelle pazienti con macroadenoma non opportunamente trattate prima della gravidanza. Pertanto, all’accertamento della gravidanza è suggerita la sospensione della terapia con DA nella maggioranza delle pazienti, ma in casi selezionati può essere prudente mantenere la terapia con DA, e in particolare con bromocriptina, per l’intera durata della gestazione. Dopo la gravidanza non vi sono controindicazioni assolute all’allattamento al seno e in un terzo delle pazienti è possibile osservare remissione spontanea dell’iperprolattinemia tale da richiedere la sospensione definitiva dei DA.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信