{"title":"“人类团结的共同情感。”圣塞格斯·Les Voirons(1928-1945)意大利家庭托儿服务","authors":"Fabio Montella","doi":"10.3280/ic2023-302003","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La costruzione di un edificio da utilizzare come colonia estiva per i figli degli emigrati ita- liani, a Saint-Cergues Les Voirons, nei pressi di Ginevra, fu considerata dagli esuli antifa- scisti come una delle loro migliori imprese durante gli anni della dittatura. Sebbene esista- no importanti studi sui fuorusciti italiani in Svizzera e in Francia, la vicenda è stata quasi del tutto ignorata dalla storiografia italiana e soltanto da pochi anni ha iniziato a essere og- getto di studio in relazione al ruolo svolto per la salvezza di bambini ebrei. Luogo di prote- zione dai condizionamenti della dittatura fascista, dagli orrori della guerra civile spagnola, dalla tragedia del secondo conflitto mondiale e della Shoah, la casa di Saint-Cergues (inau- gurata nel 1933) rappresenta una sorta di paradigma della storia ambivalente dell'infanzia nel corso del Novecento: sempre più coinvolta nei conflitti armati e nella violenza e allo stesso tempo oggetto di un'attenzione specifica e di crescenti sistemi di protezione naziona- le e internazionale.","PeriodicalId":81587,"journal":{"name":"Italia contemporanea","volume":"11 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"\\\"Un comune sentimento di umana solidarietà\\\". Il soccorso all'infanzia nella casa degli italiani di Saint-Cergues Les Voirons (1928-1945)\",\"authors\":\"Fabio Montella\",\"doi\":\"10.3280/ic2023-302003\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"La costruzione di un edificio da utilizzare come colonia estiva per i figli degli emigrati ita- liani, a Saint-Cergues Les Voirons, nei pressi di Ginevra, fu considerata dagli esuli antifa- scisti come una delle loro migliori imprese durante gli anni della dittatura. Sebbene esista- no importanti studi sui fuorusciti italiani in Svizzera e in Francia, la vicenda è stata quasi del tutto ignorata dalla storiografia italiana e soltanto da pochi anni ha iniziato a essere og- getto di studio in relazione al ruolo svolto per la salvezza di bambini ebrei. Luogo di prote- zione dai condizionamenti della dittatura fascista, dagli orrori della guerra civile spagnola, dalla tragedia del secondo conflitto mondiale e della Shoah, la casa di Saint-Cergues (inau- gurata nel 1933) rappresenta una sorta di paradigma della storia ambivalente dell'infanzia nel corso del Novecento: sempre più coinvolta nei conflitti armati e nella violenza e allo stesso tempo oggetto di un'attenzione specifica e di crescenti sistemi di protezione naziona- le e internazionale.\",\"PeriodicalId\":81587,\"journal\":{\"name\":\"Italia contemporanea\",\"volume\":\"11 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-08-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Italia contemporanea\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/ic2023-302003\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Italia contemporanea","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/ic2023-302003","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
"Un comune sentimento di umana solidarietà". Il soccorso all'infanzia nella casa degli italiani di Saint-Cergues Les Voirons (1928-1945)
La costruzione di un edificio da utilizzare come colonia estiva per i figli degli emigrati ita- liani, a Saint-Cergues Les Voirons, nei pressi di Ginevra, fu considerata dagli esuli antifa- scisti come una delle loro migliori imprese durante gli anni della dittatura. Sebbene esista- no importanti studi sui fuorusciti italiani in Svizzera e in Francia, la vicenda è stata quasi del tutto ignorata dalla storiografia italiana e soltanto da pochi anni ha iniziato a essere og- getto di studio in relazione al ruolo svolto per la salvezza di bambini ebrei. Luogo di prote- zione dai condizionamenti della dittatura fascista, dagli orrori della guerra civile spagnola, dalla tragedia del secondo conflitto mondiale e della Shoah, la casa di Saint-Cergues (inau- gurata nel 1933) rappresenta una sorta di paradigma della storia ambivalente dell'infanzia nel corso del Novecento: sempre più coinvolta nei conflitti armati e nella violenza e allo stesso tempo oggetto di un'attenzione specifica e di crescenti sistemi di protezione naziona- le e internazionale.