“黎旺特堡垒”:意大利爱琴海群岛的殖民政策(1912-1945)

Luca Castiglioni
{"title":"“黎旺特堡垒”:意大利爱琴海群岛的殖民政策(1912-1945)","authors":"Luca Castiglioni","doi":"10.3280/ic302-oa1","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Fra il 1912 e il 1940 le autorità italiane del Dodecaneso implementarono politiche demografiche, culturali e sociali volte a delimitare un nuovo spazio imperiale: pratiche coloniali di violenza e repressione si affiancarono a pervasive politiche di assimilazione culturale e ideologica, volte a creare una nuova identità soggetta per gli abitanti delle isole. Questo contributo presenta, anche attraverso fonti locali italiane e non, alcuni meccanismi dal basso di questo sistema: la selezione demografica implementata a cavallo della guerra greco-turca; l'impatto della creazione della cittadinanza egea; le politiche scolastiche e la creazione di contenuti educativi specifici per i giovani egei. Questo programma e le strategie di sopravvivenza implementate dalle comunità; hanno plasmato la memoria locale: essa rappresenta il periodo italiano in una chiave alle volte contraddittoria, alternando il topos dei \"bravi italiani\" e il risentimento per la subita riduzione a uno status quasi coloniale.","PeriodicalId":81587,"journal":{"name":"Italia contemporanea","volume":"7 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-08-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"\\\"Il Bastione del Levante\\\": politiche coloniali nelle Isole Italiane dell'Egeo (1912-1945)\",\"authors\":\"Luca Castiglioni\",\"doi\":\"10.3280/ic302-oa1\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Fra il 1912 e il 1940 le autorità italiane del Dodecaneso implementarono politiche demografiche, culturali e sociali volte a delimitare un nuovo spazio imperiale: pratiche coloniali di violenza e repressione si affiancarono a pervasive politiche di assimilazione culturale e ideologica, volte a creare una nuova identità soggetta per gli abitanti delle isole. Questo contributo presenta, anche attraverso fonti locali italiane e non, alcuni meccanismi dal basso di questo sistema: la selezione demografica implementata a cavallo della guerra greco-turca; l'impatto della creazione della cittadinanza egea; le politiche scolastiche e la creazione di contenuti educativi specifici per i giovani egei. Questo programma e le strategie di sopravvivenza implementate dalle comunità; hanno plasmato la memoria locale: essa rappresenta il periodo italiano in una chiave alle volte contraddittoria, alternando il topos dei \\\"bravi italiani\\\" e il risentimento per la subita riduzione a uno status quasi coloniale.\",\"PeriodicalId\":81587,\"journal\":{\"name\":\"Italia contemporanea\",\"volume\":\"7 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-08-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Italia contemporanea\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/ic302-oa1\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Italia contemporanea","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/ic302-oa1","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

1912年至1940年间,意大利十二国实施了人口、文化和社会政策,以划定一个新的帝国空间:暴力和镇压的殖民做法与普遍存在的文化和意识形态同化政策相结合,创造了一种新的农业身份;为岛民服务。这一贡献包括通过意大利和非意大利地方来源提供这一制度的一些自下而上的机制:在希腊-土耳其战争期间进行的人口选择;创建egea公民身份的影响;教育政策和为egei青年创建具体的教育内容。本方案和社区执行的生存战略;他们塑造了当地的记忆:它以一种有时相互矛盾的方式描绘了意大利时期,在“优秀的意大利人”的topos和对迅速沦为准殖民地位的怨恨之间交替。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
"Il Bastione del Levante": politiche coloniali nelle Isole Italiane dell'Egeo (1912-1945)
Fra il 1912 e il 1940 le autorità italiane del Dodecaneso implementarono politiche demografiche, culturali e sociali volte a delimitare un nuovo spazio imperiale: pratiche coloniali di violenza e repressione si affiancarono a pervasive politiche di assimilazione culturale e ideologica, volte a creare una nuova identità soggetta per gli abitanti delle isole. Questo contributo presenta, anche attraverso fonti locali italiane e non, alcuni meccanismi dal basso di questo sistema: la selezione demografica implementata a cavallo della guerra greco-turca; l'impatto della creazione della cittadinanza egea; le politiche scolastiche e la creazione di contenuti educativi specifici per i giovani egei. Questo programma e le strategie di sopravvivenza implementate dalle comunità; hanno plasmato la memoria locale: essa rappresenta il periodo italiano in una chiave alle volte contraddittoria, alternando il topos dei "bravi italiani" e il risentimento per la subita riduzione a uno status quasi coloniale.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
CiteScore
0.20
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信