学生之声:学生社区的角色

E. Nigris, A. Garavaglia, L. Petti, F. Zuccoli
{"title":"学生之声:学生社区的角色","authors":"E. Nigris, A. Garavaglia, L. Petti, F. Zuccoli","doi":"10.17471/2499-4324/787","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’intento del contributo e quello di indagare le condizioni e le modalita online della Student Voice universitaria, in un’ottica di potenziamento della partecipazione. Il caso presentato e analizzato riguarda l’utilizzo delle community online dedicate agli studenti dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Universita degli Studi di Milano-Bicocca attive dal 2005. La metodologia di ricerca e basata sull’approccio mixed method; in particolare sono stati condotti focus group ed erogati questionari online. Per l’indagine ci si e avvalsi anche dei risultati di un’analisi longitudinale (dal 2005 al 2013) del tracciamento delle attivita presenti negli ambienti online. L’analisi ha permesso di delineare alcuni elementi che permettono di identificare nelle community un’importante occasione per fornire la propria voce e partecipare ai processi che concorrono al raffinamento del percorso universitario.","PeriodicalId":107523,"journal":{"name":"TD Tecnologie Didattiche","volume":"12 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2015-10-19","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Student Voice universitaria: il ruolo delle community degli studenti\",\"authors\":\"E. Nigris, A. Garavaglia, L. Petti, F. Zuccoli\",\"doi\":\"10.17471/2499-4324/787\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L’intento del contributo e quello di indagare le condizioni e le modalita online della Student Voice universitaria, in un’ottica di potenziamento della partecipazione. Il caso presentato e analizzato riguarda l’utilizzo delle community online dedicate agli studenti dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Universita degli Studi di Milano-Bicocca attive dal 2005. La metodologia di ricerca e basata sull’approccio mixed method; in particolare sono stati condotti focus group ed erogati questionari online. Per l’indagine ci si e avvalsi anche dei risultati di un’analisi longitudinale (dal 2005 al 2013) del tracciamento delle attivita presenti negli ambienti online. L’analisi ha permesso di delineare alcuni elementi che permettono di identificare nelle community un’importante occasione per fornire la propria voce e partecipare ai processi che concorrono al raffinamento del percorso universitario.\",\"PeriodicalId\":107523,\"journal\":{\"name\":\"TD Tecnologie Didattiche\",\"volume\":\"12 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2015-10-19\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"TD Tecnologie Didattiche\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.17471/2499-4324/787\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"TD Tecnologie Didattiche","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.17471/2499-4324/787","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

该项目的目的是调查大学学生之声的在线条件和模式,以增加参与。介绍和分析的案例涉及利用人文科学系本科生在线社区培训米兰-比科卡大学自2005年以来的研究。研究方法是基于混合方法方法;特别是开展了焦点小组,并在网上分发了调查表。该调查还利用了2005年至2013年对在线环境中的活动进行纵向分析的结果。这一分析使我们能够确定一些因素,这些因素使我们能够在社区中确定一个重要的机会,使我们能够发出自己的声音,并参与有助于改进大学课程的进程。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Student Voice universitaria: il ruolo delle community degli studenti
L’intento del contributo e quello di indagare le condizioni e le modalita online della Student Voice universitaria, in un’ottica di potenziamento della partecipazione. Il caso presentato e analizzato riguarda l’utilizzo delle community online dedicate agli studenti dei corsi di laurea del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Universita degli Studi di Milano-Bicocca attive dal 2005. La metodologia di ricerca e basata sull’approccio mixed method; in particolare sono stati condotti focus group ed erogati questionari online. Per l’indagine ci si e avvalsi anche dei risultati di un’analisi longitudinale (dal 2005 al 2013) del tracciamento delle attivita presenti negli ambienti online. L’analisi ha permesso di delineare alcuni elementi che permettono di identificare nelle community un’importante occasione per fornire la propria voce e partecipare ai processi che concorrono al raffinamento del percorso universitario.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信