{"title":"贴近自然的造林和系统的造林。理论,公理,状态和过程","authors":"O. Ciancio","doi":"10.4129/IFM.2009.6.01","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il terzo Congresso di Selvicoltura ha provocato nel mondo forestale un accesodibattito sulla selvicoltura sistemica in contrapposto alla selvicoltura naturalistica.I sostenitori della selvicoltura naturalistica sostengono tre tesi: la selvicoltura sistemica nella pratica applicativa non si discosta dalla selvicoltura naturalistica; la selvicoltura sistemica e priva di una verifica empirica; la selvicoltura sistemica ha fondamenta fragili perche non e possibile immaginare un bosco astrutturato. Si esaminano le teorie, gli assiomi, gli stati e i processi che interessano la ricerca in ecologia, selvicoltura, assestamento e gestione forestale, allo scopo di chiarire le posizioni inerenti la selvicoltura sistemica e la selvicoltura naturalistica. L’analisi svolta dimostra chiaramente che vi e una profonda differenza fra la selvicoltura naturalistica e la selvicoltura sistemica per gli obiettivi, il paradigma scientifico e e conseguenze economiche ed etiche.","PeriodicalId":173092,"journal":{"name":"Italian Journal of Forest and Mountain Environments","volume":"36 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"1900-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"2","resultStr":"{\"title\":\"Close to nature silviculture and systemic silviculture. Theories, axioms, states and processes\",\"authors\":\"O. Ciancio\",\"doi\":\"10.4129/IFM.2009.6.01\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il terzo Congresso di Selvicoltura ha provocato nel mondo forestale un accesodibattito sulla selvicoltura sistemica in contrapposto alla selvicoltura naturalistica.I sostenitori della selvicoltura naturalistica sostengono tre tesi: la selvicoltura sistemica nella pratica applicativa non si discosta dalla selvicoltura naturalistica; la selvicoltura sistemica e priva di una verifica empirica; la selvicoltura sistemica ha fondamenta fragili perche non e possibile immaginare un bosco astrutturato. Si esaminano le teorie, gli assiomi, gli stati e i processi che interessano la ricerca in ecologia, selvicoltura, assestamento e gestione forestale, allo scopo di chiarire le posizioni inerenti la selvicoltura sistemica e la selvicoltura naturalistica. L’analisi svolta dimostra chiaramente che vi e una profonda differenza fra la selvicoltura naturalistica e la selvicoltura sistemica per gli obiettivi, il paradigma scientifico e e conseguenze economiche ed etiche.\",\"PeriodicalId\":173092,\"journal\":{\"name\":\"Italian Journal of Forest and Mountain Environments\",\"volume\":\"36 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"1900-01-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"2\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Italian Journal of Forest and Mountain Environments\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4129/IFM.2009.6.01\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Italian Journal of Forest and Mountain Environments","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4129/IFM.2009.6.01","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Close to nature silviculture and systemic silviculture. Theories, axioms, states and processes
Il terzo Congresso di Selvicoltura ha provocato nel mondo forestale un accesodibattito sulla selvicoltura sistemica in contrapposto alla selvicoltura naturalistica.I sostenitori della selvicoltura naturalistica sostengono tre tesi: la selvicoltura sistemica nella pratica applicativa non si discosta dalla selvicoltura naturalistica; la selvicoltura sistemica e priva di una verifica empirica; la selvicoltura sistemica ha fondamenta fragili perche non e possibile immaginare un bosco astrutturato. Si esaminano le teorie, gli assiomi, gli stati e i processi che interessano la ricerca in ecologia, selvicoltura, assestamento e gestione forestale, allo scopo di chiarire le posizioni inerenti la selvicoltura sistemica e la selvicoltura naturalistica. L’analisi svolta dimostra chiaramente che vi e una profonda differenza fra la selvicoltura naturalistica e la selvicoltura sistemica per gli obiettivi, il paradigma scientifico e e conseguenze economiche ed etiche.