在covi -19大流行之后,正在讨论的税收和福利制度改革

Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli, N. Sciclone
{"title":"在covi -19大流行之后,正在讨论的税收和福利制度改革","authors":"Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli, N. Sciclone","doi":"10.3280/es2021-002007","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il sistema italiano di imposte e benefici è da sempre oggetto di riforme. Attualmente, sono in discussione interventi di modifica dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle politiche di sostegno alle famiglie con figli. Durante la pandemia è tornato, inoltre, in auge il dibattito sull'introduzione di un'imposta patrimoniale, anche come mezzo per finanziare gli interventi a sostegno delle famiglie colpite dagli effetti economici del Covid-19. In questo lavoro è analizzato, attraverso un modello di microsimulazione fiscale, l'impatto di gettito e distributivo delle principali proposte di riforma in discussione. I risultati mostrano che una riforma dell'Irpef, aderente agli obiettivi che si è posto il legislatore, ridurrebbe l'imposizione sulle classi di reddito medio ma al contempo la capacità redistributiva dell'imposta. L'assegno unico e universale per i figli potrebbe avere effetti distributivi positivi mentre una patrimoniale avrebbe un valore simbolico di contrasto alle disuguaglianze.","PeriodicalId":258617,"journal":{"name":"ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE","volume":"3 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2021-10-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Le riforme del sistema di imposte e benefici in discussione dopo la pandemia da covid-19\",\"authors\":\"Maria Luisa Maitino, Letizia Ravagli, N. Sciclone\",\"doi\":\"10.3280/es2021-002007\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il sistema italiano di imposte e benefici è da sempre oggetto di riforme. Attualmente, sono in discussione interventi di modifica dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle politiche di sostegno alle famiglie con figli. Durante la pandemia è tornato, inoltre, in auge il dibattito sull'introduzione di un'imposta patrimoniale, anche come mezzo per finanziare gli interventi a sostegno delle famiglie colpite dagli effetti economici del Covid-19. In questo lavoro è analizzato, attraverso un modello di microsimulazione fiscale, l'impatto di gettito e distributivo delle principali proposte di riforma in discussione. I risultati mostrano che una riforma dell'Irpef, aderente agli obiettivi che si è posto il legislatore, ridurrebbe l'imposizione sulle classi di reddito medio ma al contempo la capacità redistributiva dell'imposta. L'assegno unico e universale per i figli potrebbe avere effetti distributivi positivi mentre una patrimoniale avrebbe un valore simbolico di contrasto alle disuguaglianze.\",\"PeriodicalId\":258617,\"journal\":{\"name\":\"ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE\",\"volume\":\"3 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2021-10-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/es2021-002007\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/es2021-002007","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

意大利的税收和福利制度一直是改革的主题。目前正在讨论修改个人所得税和支持有子女家庭的政策。在大流行期间,关于征收财产税的辩论也重新开始,这也是为受covi -19经济影响的家庭提供资金的一种方式。在这项工作中,通过财政微观模拟模型分析了正在讨论的主要改革建议的收入和分配影响。结果表明,根据立法机关制定的目标对个人所得税进行改革,将减少对中等收入阶层的征税,同时降低税收的再分配能力。儿童的单一普遍福利可能会产生积极的分配效应,而财富福利则具有对抗不平等的象征价值。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Le riforme del sistema di imposte e benefici in discussione dopo la pandemia da covid-19
Il sistema italiano di imposte e benefici è da sempre oggetto di riforme. Attualmente, sono in discussione interventi di modifica dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle politiche di sostegno alle famiglie con figli. Durante la pandemia è tornato, inoltre, in auge il dibattito sull'introduzione di un'imposta patrimoniale, anche come mezzo per finanziare gli interventi a sostegno delle famiglie colpite dagli effetti economici del Covid-19. In questo lavoro è analizzato, attraverso un modello di microsimulazione fiscale, l'impatto di gettito e distributivo delle principali proposte di riforma in discussione. I risultati mostrano che una riforma dell'Irpef, aderente agli obiettivi che si è posto il legislatore, ridurrebbe l'imposizione sulle classi di reddito medio ma al contempo la capacità redistributiva dell'imposta. L'assegno unico e universale per i figli potrebbe avere effetti distributivi positivi mentre una patrimoniale avrebbe un valore simbolico di contrasto alle disuguaglianze.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信