{"title":"Semel","authors":"Simona Cresti","doi":"10.35948/2532-9006/2020.4420","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Cerchiamo di soddisfare le curiosità di un nostro lettore appassionato di cucina toscana che dagli Stati Uniti ci chiede lumi a proposito di semel, nome di un particolare tipo di pane diffuso a Firenze e usato oggi, dice sempre il lettore, dai venditori di lampredotto (il tipico cibo fiorentino da asporto). Qual è l’esatta grafia di questa parola? Quando è stata usata per la prima volta? Che cosa indica, di preciso: un cibo della tradizione italiana o tedesca?","PeriodicalId":137928,"journal":{"name":"XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)","volume":"62 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-11-13","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"XV, 2020/4 (ottobre-dicembre)","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.35948/2532-9006/2020.4420","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Cerchiamo di soddisfare le curiosità di un nostro lettore appassionato di cucina toscana che dagli Stati Uniti ci chiede lumi a proposito di semel, nome di un particolare tipo di pane diffuso a Firenze e usato oggi, dice sempre il lettore, dai venditori di lampredotto (il tipico cibo fiorentino da asporto). Qual è l’esatta grafia di questa parola? Quando è stata usata per la prima volta? Che cosa indica, di preciso: un cibo della tradizione italiana o tedesca?