{"title":"研究着眼于自然:类比,模型,比较","authors":"S. Pizzocaro","doi":"10.5151/9788580394207-16","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"in Archite ura, è Do ore di ricerca in Disegno industriale. È membro della Sezione “Design e culture” del Dipar mento di Design e fa parte del Collegio di Do orato in Design, presso lo stesso Ateneo. Per il quadriennio 2012/2015 è stata Presidente del Consiglio di Corso di Studi in Design del Prodo o Industriale e del rela vo Corso di Laurea Magistrale in Design del Prodo o per l’Innovazione. Presso la Scuola del Design insegna “Elemen di Proge azione” e “Lezioni di Design”. Per il Do orato di ricerca in Design ene il corso di “Design Research Methodologies”.","PeriodicalId":445459,"journal":{"name":"Bionica e Design","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"1900-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":"{\"title\":\"La ricerca guarda alla natura: analogie, modelli, confronti\",\"authors\":\"S. Pizzocaro\",\"doi\":\"10.5151/9788580394207-16\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"in Archite ura, è Do ore di ricerca in Disegno industriale. È membro della Sezione “Design e culture” del Dipar mento di Design e fa parte del Collegio di Do orato in Design, presso lo stesso Ateneo. Per il quadriennio 2012/2015 è stata Presidente del Consiglio di Corso di Studi in Design del Prodo o Industriale e del rela vo Corso di Laurea Magistrale in Design del Prodo o per l’Innovazione. Presso la Scuola del Design insegna “Elemen di Proge azione” e “Lezioni di Design”. Per il Do orato di ricerca in Design ene il corso di “Design Research Methodologies”.\",\"PeriodicalId\":445459,\"journal\":{\"name\":\"Bionica e Design\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"1900-01-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"1\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Bionica e Design\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.5151/9788580394207-16\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Bionica e Design","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.5151/9788580394207-16","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
La ricerca guarda alla natura: analogie, modelli, confronti
in Archite ura, è Do ore di ricerca in Disegno industriale. È membro della Sezione “Design e culture” del Dipar mento di Design e fa parte del Collegio di Do orato in Design, presso lo stesso Ateneo. Per il quadriennio 2012/2015 è stata Presidente del Consiglio di Corso di Studi in Design del Prodo o Industriale e del rela vo Corso di Laurea Magistrale in Design del Prodo o per l’Innovazione. Presso la Scuola del Design insegna “Elemen di Proge azione” e “Lezioni di Design”. Per il Do orato di ricerca in Design ene il corso di “Design Research Methodologies”.