采访l ' urit

Cahiers du GRM Pub Date : 2020-07-06 DOI:10.4000/grm.2096
Andrea Cavazzini, Marco Morra, Urit
{"title":"采访l ' urit","authors":"Andrea Cavazzini, Marco Morra, Urit","doi":"10.4000/grm.2096","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Quest’intervista nasce ed e realizzata nel corso dell’autunno 2019, nell’ambito di una ricerca piu complessiva sulle forme d’inchiesta militante e sulle possibili relazioni tra lavoro di ricerca e intervento politico con la quale abbiamo cercato di rispondere a una domanda di senso che si e imposta con gli anni circa il nostro statuto di ricercatori massificati e impegnati per un fine che trascende la sussistenza materiale e la carriera. Abbiamo voluto conoscere e far conoscere il lavoro dell’URiT (Unita di Ricerca sulle Topografie Sociali, costituitosi nel 2008 presso l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli), un’esperienza di sociologia « militante » di cui la pratica dell’inchiesta in siti socialmente e politicamente « sensibili » rappresenta un aspetto fondamentale. Ne abbiamo raccolto il racconto prezioso di esperienze e metodi di lavoro che fanno delle pratiche d’inchiesta, di scrittura, di didattica e di valutazione altrettanti momenti di costruzione autonoma e compartecipata di significati e di valori sociali criticamente intenzionati. Le domande sono state elaborate da Andrea Cavazzini e Marco Morra in seguito a discussioni con Fabrizio Carlino e Marco Rampazzo Bazzan ; Marco Morra ha incontrato a piu riprese Antonello Petrillo, Anna D’Ascenzio e Stefania Ferraro dell’URiT ; la registrazione dei colloqui e stata trascritta da Andrea Cavazzini.","PeriodicalId":426498,"journal":{"name":"Cahiers du GRM","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-07-06","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Intervista con l’URIT\",\"authors\":\"Andrea Cavazzini, Marco Morra, Urit\",\"doi\":\"10.4000/grm.2096\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Quest’intervista nasce ed e realizzata nel corso dell’autunno 2019, nell’ambito di una ricerca piu complessiva sulle forme d’inchiesta militante e sulle possibili relazioni tra lavoro di ricerca e intervento politico con la quale abbiamo cercato di rispondere a una domanda di senso che si e imposta con gli anni circa il nostro statuto di ricercatori massificati e impegnati per un fine che trascende la sussistenza materiale e la carriera. Abbiamo voluto conoscere e far conoscere il lavoro dell’URiT (Unita di Ricerca sulle Topografie Sociali, costituitosi nel 2008 presso l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli), un’esperienza di sociologia « militante » di cui la pratica dell’inchiesta in siti socialmente e politicamente « sensibili » rappresenta un aspetto fondamentale. Ne abbiamo raccolto il racconto prezioso di esperienze e metodi di lavoro che fanno delle pratiche d’inchiesta, di scrittura, di didattica e di valutazione altrettanti momenti di costruzione autonoma e compartecipata di significati e di valori sociali criticamente intenzionati. Le domande sono state elaborate da Andrea Cavazzini e Marco Morra in seguito a discussioni con Fabrizio Carlino e Marco Rampazzo Bazzan ; Marco Morra ha incontrato a piu riprese Antonello Petrillo, Anna D’Ascenzio e Stefania Ferraro dell’URiT ; la registrazione dei colloqui e stata trascritta da Andrea Cavazzini.\",\"PeriodicalId\":426498,\"journal\":{\"name\":\"Cahiers du GRM\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2020-07-06\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Cahiers du GRM\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4000/grm.2096\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Cahiers du GRM","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4000/grm.2096","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

2019年出生并在秋季进行采访调查,在全面研究;对形式的激进分子和可能的研究工作和政治干预之间的关系在某种程度上我们试图回答一个问题,多年来和税,约我们massificati和研究人员以一个地位,超越了物质生活和职业生涯。我们想了解并宣传urit(2008年在那不勒斯修女Orsola Benincasa大学成立的社会地形研究股)的工作,这是一项“激进”社会学经验,其中一个关键方面是在“敏感”的社会和政治地点进行调查。我们收集了宝贵的经验和工作方法,这些经验和工作方法包括调查、写作、教学和评价,这些经验和工作方法是独立和共同建立关键意图的社会意义和价值的时刻。Andrea Cavazzini和Marco Morra在与Fabrizio Carlino和Marco Rampazzo bazan讨论后提出了这些问题;马可·莫拉(Marco Morra)曾多次与安东内洛·佩特里罗(Antonello Petrillo)、安娜·达森齐奥(Anna D’Ascenzio)和斯蒂凡妮·费拉罗·德尔乌里特(Stefania Ferraro del urit)会面;采访录音由Andrea Cavazzini转录。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Intervista con l’URIT
Quest’intervista nasce ed e realizzata nel corso dell’autunno 2019, nell’ambito di una ricerca piu complessiva sulle forme d’inchiesta militante e sulle possibili relazioni tra lavoro di ricerca e intervento politico con la quale abbiamo cercato di rispondere a una domanda di senso che si e imposta con gli anni circa il nostro statuto di ricercatori massificati e impegnati per un fine che trascende la sussistenza materiale e la carriera. Abbiamo voluto conoscere e far conoscere il lavoro dell’URiT (Unita di Ricerca sulle Topografie Sociali, costituitosi nel 2008 presso l’Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa di Napoli), un’esperienza di sociologia « militante » di cui la pratica dell’inchiesta in siti socialmente e politicamente « sensibili » rappresenta un aspetto fondamentale. Ne abbiamo raccolto il racconto prezioso di esperienze e metodi di lavoro che fanno delle pratiche d’inchiesta, di scrittura, di didattica e di valutazione altrettanti momenti di costruzione autonoma e compartecipata di significati e di valori sociali criticamente intenzionati. Le domande sono state elaborate da Andrea Cavazzini e Marco Morra in seguito a discussioni con Fabrizio Carlino e Marco Rampazzo Bazzan ; Marco Morra ha incontrato a piu riprese Antonello Petrillo, Anna D’Ascenzio e Stefania Ferraro dell’URiT ; la registrazione dei colloqui e stata trascritta da Andrea Cavazzini.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信