在历史、历史、比较语法和历史教科书中,意大利人的有声声学

Slađana D. Stanojević
{"title":"在历史、历史、比较语法和历史教科书中,意大利人的有声声学","authors":"Slađana D. Stanojević","doi":"10.46630/phm.15.2023.31","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il vocalismo tonico può essere considerato uno degli aspetti più importanti della grammatica storica della lingua italiana, considerato che l’approfondita conoscenza dei cambiamenti riguardanti le vocali posizionate nella sillaba accentata può essere indispensabile per comprendere i mutamenti più complessi avvenuti al livello morfosintattico. Pertanto la maggioranza delle grammatiche storiche dedica largo spazio alle particolarità dei percorsi evolutivi delle vocali toniche. L’obiettivo del nostro articolo è di offrire una rassegna di diversi approcci adottati dalle grammatiche storiche e storico-comparative, nonché dai manuali di storia di lingua nei confronti di questo interessante problema. Attraverso un’approfondita analisi delle particolarità riscontrate nelle svariate trattazioni dell’argomento succitato presenti nelle grammatiche e nei manuali diacronici cercheremo di dimostrare come la strutturazione dei materiali all’interno di essi cambia in dipendenza dal pubblico previsto e dagli atteggiamenti scientifici e intenzioni metodologiche dell’autore. Tali considerazioni possono essere utili non soltanto agli insegnanti dedicati all’istruzione di questa materia, ma anche per la stesura delle future grammatiche storiche, facendo luce sugli aspetti di questo importante fenomeno che andrebbero ulteriormente sviluppati e mettendo in rilievo gli approcci didattici più adatti per diversi contesti formativi.","PeriodicalId":328718,"journal":{"name":"PHILOLOGIA MEDIANA","volume":"114 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-05-16","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"IL VOCALISMO TONICO NELLE GRAMMATICHE STORICHE E STORICO-COMPARATIVE E NEI MANUALI DI STORIA DELL’ITALIANO\",\"authors\":\"Slađana D. Stanojević\",\"doi\":\"10.46630/phm.15.2023.31\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il vocalismo tonico può essere considerato uno degli aspetti più importanti della grammatica storica della lingua italiana, considerato che l’approfondita conoscenza dei cambiamenti riguardanti le vocali posizionate nella sillaba accentata può essere indispensabile per comprendere i mutamenti più complessi avvenuti al livello morfosintattico. Pertanto la maggioranza delle grammatiche storiche dedica largo spazio alle particolarità dei percorsi evolutivi delle vocali toniche. L’obiettivo del nostro articolo è di offrire una rassegna di diversi approcci adottati dalle grammatiche storiche e storico-comparative, nonché dai manuali di storia di lingua nei confronti di questo interessante problema. Attraverso un’approfondita analisi delle particolarità riscontrate nelle svariate trattazioni dell’argomento succitato presenti nelle grammatiche e nei manuali diacronici cercheremo di dimostrare come la strutturazione dei materiali all’interno di essi cambia in dipendenza dal pubblico previsto e dagli atteggiamenti scientifici e intenzioni metodologiche dell’autore. Tali considerazioni possono essere utili non soltanto agli insegnanti dedicati all’istruzione di questa materia, ma anche per la stesura delle future grammatiche storiche, facendo luce sugli aspetti di questo importante fenomeno che andrebbero ulteriormente sviluppati e mettendo in rilievo gli approcci didattici più adatti per diversi contesti formativi.\",\"PeriodicalId\":328718,\"journal\":{\"name\":\"PHILOLOGIA MEDIANA\",\"volume\":\"114 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-05-16\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"PHILOLOGIA MEDIANA\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.46630/phm.15.2023.31\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"PHILOLOGIA MEDIANA","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.46630/phm.15.2023.31","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

补习声学可以被认为是意大利语历史语法中最重要的方面之一,因为对重音音节中元音变化的深入了解对于理解形态层次上发生的更复杂的变化可能是必不可少的。因此,大多数历史语法都在很大程度上考虑了音音演进过程的特殊性。这篇文章的目的是概述历史和比较语法以及语言历史手册对这一有趣问题的不同方法。通过对上述在语法和不合时宜的手册中对这一主题的不同处理中发现的特殊性进行深入分析,我们将试图证明这些材料的结构是如何变化的,这取决于作者的科学态度和方法意图。这些考虑不仅对这一学科的教师有用,而且对未来历史语法的起草也有用,因为它们突出了这一重要现象的各个方面,这些方面应进一步发展,并突出了适合不同培训环境的教学方法。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
IL VOCALISMO TONICO NELLE GRAMMATICHE STORICHE E STORICO-COMPARATIVE E NEI MANUALI DI STORIA DELL’ITALIANO
Il vocalismo tonico può essere considerato uno degli aspetti più importanti della grammatica storica della lingua italiana, considerato che l’approfondita conoscenza dei cambiamenti riguardanti le vocali posizionate nella sillaba accentata può essere indispensabile per comprendere i mutamenti più complessi avvenuti al livello morfosintattico. Pertanto la maggioranza delle grammatiche storiche dedica largo spazio alle particolarità dei percorsi evolutivi delle vocali toniche. L’obiettivo del nostro articolo è di offrire una rassegna di diversi approcci adottati dalle grammatiche storiche e storico-comparative, nonché dai manuali di storia di lingua nei confronti di questo interessante problema. Attraverso un’approfondita analisi delle particolarità riscontrate nelle svariate trattazioni dell’argomento succitato presenti nelle grammatiche e nei manuali diacronici cercheremo di dimostrare come la strutturazione dei materiali all’interno di essi cambia in dipendenza dal pubblico previsto e dagli atteggiamenti scientifici e intenzioni metodologiche dell’autore. Tali considerazioni possono essere utili non soltanto agli insegnanti dedicati all’istruzione di questa materia, ma anche per la stesura delle future grammatiche storiche, facendo luce sugli aspetti di questo importante fenomeno che andrebbero ulteriormente sviluppati e mettendo in rilievo gli approcci didattici più adatti per diversi contesti formativi.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信