{"title":"帝国战争博物馆大屠杀展览:法西斯主义历史博物馆假设的比较分析","authors":"F. Bartolini","doi":"10.12977/ereview136","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo e il risultato di un’analisi comparata su come a livello transnazionale il concetto di patrimonio difficile e stato tradotto in ambito museale e, in particolare, di come l’Imperial War Museum a Londra abbia risposto al dibattito sull’Olocausto attraverso una mostra permanente. Discutera brevemente il concetto di patrimonio difficile e quali sono le sue implicazioni sociali e nello specifico come i musei generino dibattiti importanti all’interno della costruzione di una memoria condivisa. Il saggio cerchera inoltre di presentare alcuni dei temi principali che l’IWM ha affrontato prima e dopo le mostre e di come questi possano potenzialmente informare un futuro museo sul tema del fascismo.","PeriodicalId":263541,"journal":{"name":"E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete","volume":"1 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2018-04-07","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":"{\"title\":\"L’esposizione dell’Olocausto all’Imperial War Museum: un’analisi comparativa per un'ipotesi di museo sulla storia del fascismo\",\"authors\":\"F. Bartolini\",\"doi\":\"10.12977/ereview136\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L’articolo e il risultato di un’analisi comparata su come a livello transnazionale il concetto di patrimonio difficile e stato tradotto in ambito museale e, in particolare, di come l’Imperial War Museum a Londra abbia risposto al dibattito sull’Olocausto attraverso una mostra permanente. Discutera brevemente il concetto di patrimonio difficile e quali sono le sue implicazioni sociali e nello specifico come i musei generino dibattiti importanti all’interno della costruzione di una memoria condivisa. Il saggio cerchera inoltre di presentare alcuni dei temi principali che l’IWM ha affrontato prima e dopo le mostre e di come questi possano potenzialmente informare un futuro museo sul tema del fascismo.\",\"PeriodicalId\":263541,\"journal\":{\"name\":\"E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete\",\"volume\":\"1 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2018-04-07\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"1\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.12977/ereview136\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"E-Review. Rivista degli Istituti Storici dell'Emilia-Romagna in Rete","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.12977/ereview136","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
L’esposizione dell’Olocausto all’Imperial War Museum: un’analisi comparativa per un'ipotesi di museo sulla storia del fascismo
L’articolo e il risultato di un’analisi comparata su come a livello transnazionale il concetto di patrimonio difficile e stato tradotto in ambito museale e, in particolare, di come l’Imperial War Museum a Londra abbia risposto al dibattito sull’Olocausto attraverso una mostra permanente. Discutera brevemente il concetto di patrimonio difficile e quali sono le sue implicazioni sociali e nello specifico come i musei generino dibattiti importanti all’interno della costruzione di una memoria condivisa. Il saggio cerchera inoltre di presentare alcuni dei temi principali che l’IWM ha affrontato prima e dopo le mostre e di come questi possano potenzialmente informare un futuro museo sul tema del fascismo.