{"title":"摘要","authors":"P. Nimis, S. F. Umani","doi":"10.7767/9783205209737.574","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Riassunto Gli Autori si soffermano sui profondi cambiamenti registratisi negli ultimi anni nell’ambito della chirurgia dell’ernia inguinale, finalizzati alla riduzione del tasso di recidive e basati sulla filosofia “Tension-free repair”, e in particolare sulle ernioplastiche protesiche “patch and plug”, che rappresentano l’evoluzione di questo concetto e tra cui è da comprendere la “D. SR. P. and Flat Plug hernia repair”, da essi messa a punto con una sorta di eclettismo e di integrazione di alcuni dei tempi operatori delle metodiche di Valenti e di Trabucco e di alcuni presidi protesici dai medesimi impiegati. Si soffermano, quindi, sul razionale della variante alla tecnica originale di Valenti da essi avanzata e dalla cui analisi critica scaturisce e presentano la loro preliminare esperienza clinica nella riparazione delle ernie inguinali primitive con la metodica proposta che dichiarano di poter validare da un punto di vista di efficacia e di sicurezza soltanto dopo ulteriori conferme su casistiche più vaste e con ”followup” più lunghi e dopo un obiettivo confronto con le due procedure di cui costituisce il compromesso tecnico. Parole chiave: Ernia inguinale Chirurgia protesica Protesi Autoregolantesi Dinamica Plug piatto.","PeriodicalId":286800,"journal":{"name":"Kantaten für Fürst und Kaiser","volume":"89 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-05-11","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":"{\"title\":\"Riassunto\",\"authors\":\"P. Nimis, S. F. Umani\",\"doi\":\"10.7767/9783205209737.574\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Riassunto Gli Autori si soffermano sui profondi cambiamenti registratisi negli ultimi anni nell’ambito della chirurgia dell’ernia inguinale, finalizzati alla riduzione del tasso di recidive e basati sulla filosofia “Tension-free repair”, e in particolare sulle ernioplastiche protesiche “patch and plug”, che rappresentano l’evoluzione di questo concetto e tra cui è da comprendere la “D. SR. P. and Flat Plug hernia repair”, da essi messa a punto con una sorta di eclettismo e di integrazione di alcuni dei tempi operatori delle metodiche di Valenti e di Trabucco e di alcuni presidi protesici dai medesimi impiegati. Si soffermano, quindi, sul razionale della variante alla tecnica originale di Valenti da essi avanzata e dalla cui analisi critica scaturisce e presentano la loro preliminare esperienza clinica nella riparazione delle ernie inguinali primitive con la metodica proposta che dichiarano di poter validare da un punto di vista di efficacia e di sicurezza soltanto dopo ulteriori conferme su casistiche più vaste e con ”followup” più lunghi e dopo un obiettivo confronto con le due procedure di cui costituisce il compromesso tecnico. Parole chiave: Ernia inguinale Chirurgia protesica Protesi Autoregolantesi Dinamica Plug piatto.\",\"PeriodicalId\":286800,\"journal\":{\"name\":\"Kantaten für Fürst und Kaiser\",\"volume\":\"89 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2020-05-11\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"1\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Kantaten für Fürst und Kaiser\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.7767/9783205209737.574\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Kantaten für Fürst und Kaiser","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.7767/9783205209737.574","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Riassunto Gli Autori si soffermano sui profondi cambiamenti registratisi negli ultimi anni nell’ambito della chirurgia dell’ernia inguinale, finalizzati alla riduzione del tasso di recidive e basati sulla filosofia “Tension-free repair”, e in particolare sulle ernioplastiche protesiche “patch and plug”, che rappresentano l’evoluzione di questo concetto e tra cui è da comprendere la “D. SR. P. and Flat Plug hernia repair”, da essi messa a punto con una sorta di eclettismo e di integrazione di alcuni dei tempi operatori delle metodiche di Valenti e di Trabucco e di alcuni presidi protesici dai medesimi impiegati. Si soffermano, quindi, sul razionale della variante alla tecnica originale di Valenti da essi avanzata e dalla cui analisi critica scaturisce e presentano la loro preliminare esperienza clinica nella riparazione delle ernie inguinali primitive con la metodica proposta che dichiarano di poter validare da un punto di vista di efficacia e di sicurezza soltanto dopo ulteriori conferme su casistiche più vaste e con ”followup” più lunghi e dopo un obiettivo confronto con le due procedure di cui costituisce il compromesso tecnico. Parole chiave: Ernia inguinale Chirurgia protesica Protesi Autoregolantesi Dinamica Plug piatto.