沿着阿诺河(意大利佛罗伦萨)的自然和半自然区域的管理。

Francesca Bottalico, P. Brundu, Valentina Cappelli, G. Chirici, O. Ciancio, L. Ermini, S. Nocentini, D. Travaglini
{"title":"沿着阿诺河(意大利佛罗伦萨)的自然和半自然区域的管理。","authors":"Francesca Bottalico, P. Brundu, Valentina Cappelli, G. Chirici, O. Ciancio, L. Ermini, S. Nocentini, D. Travaglini","doi":"10.4129/IFM.2010.1.02","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nel corso degli anni la struttura e la composizione della vegetazione degli ambienti ripariali e stata profondamente modificata per ridurre i rischi idraulici di piene e esondazioni e per sfruttarne le risorse idriche e estrattive. Oggi, le moderne politiche territoriali cercano di conciliare le esigenze di protezione con quelle di tutela e ripristino degli habitat fluviali. Il presente studio ha l’obiettivo di individuare nuovi sistemi di gestione delle aree naturali e semi-naturali lungo l’asta fluviale dell’Arno. Lo studio si e avvalso di una cartografia di dettaglio dei tipi forestali e dell’uso e copertura del suolo realizzata per fotointerpretazione di dati telerilevati e con osservazioni a terra. Inoltre sono stati condotti rilievi su aree di saggio rappresentative delle realta esistenti lungo il corso dell’Arno e applicati diversi indici funzionali. L’analisi particolareggiata del tratto di fiume ricadente in Provincia di Firenze ha evidenziato la presenza di ambienti diversificati sottoposti a differenti gradi di antropizzazione. Questi ambienti costituiscono importanti bacini di biodiversita e zone di fruizione per lo svago e la ricreazione. I sistemi di gestione proposti sono improntati su criteri di multifunzionalita e di sostenibilita al fine di contemperare le esigenze di sicurezza idraulica con i valori ambientali, sociali e paesaggistici della vegetazione riparia.","PeriodicalId":173092,"journal":{"name":"Italian Journal of Forest and Mountain Environments","volume":"71 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"1900-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Management of natural and semi-natural areas along the Arno River (Florence, Italy).\",\"authors\":\"Francesca Bottalico, P. Brundu, Valentina Cappelli, G. Chirici, O. Ciancio, L. Ermini, S. Nocentini, D. Travaglini\",\"doi\":\"10.4129/IFM.2010.1.02\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Nel corso degli anni la struttura e la composizione della vegetazione degli ambienti ripariali e stata profondamente modificata per ridurre i rischi idraulici di piene e esondazioni e per sfruttarne le risorse idriche e estrattive. Oggi, le moderne politiche territoriali cercano di conciliare le esigenze di protezione con quelle di tutela e ripristino degli habitat fluviali. Il presente studio ha l’obiettivo di individuare nuovi sistemi di gestione delle aree naturali e semi-naturali lungo l’asta fluviale dell’Arno. Lo studio si e avvalso di una cartografia di dettaglio dei tipi forestali e dell’uso e copertura del suolo realizzata per fotointerpretazione di dati telerilevati e con osservazioni a terra. Inoltre sono stati condotti rilievi su aree di saggio rappresentative delle realta esistenti lungo il corso dell’Arno e applicati diversi indici funzionali. L’analisi particolareggiata del tratto di fiume ricadente in Provincia di Firenze ha evidenziato la presenza di ambienti diversificati sottoposti a differenti gradi di antropizzazione. Questi ambienti costituiscono importanti bacini di biodiversita e zone di fruizione per lo svago e la ricreazione. I sistemi di gestione proposti sono improntati su criteri di multifunzionalita e di sostenibilita al fine di contemperare le esigenze di sicurezza idraulica con i valori ambientali, sociali e paesaggistici della vegetazione riparia.\",\"PeriodicalId\":173092,\"journal\":{\"name\":\"Italian Journal of Forest and Mountain Environments\",\"volume\":\"71 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"1900-01-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Italian Journal of Forest and Mountain Environments\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4129/IFM.2010.1.02\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Italian Journal of Forest and Mountain Environments","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4129/IFM.2010.1.02","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

多年来,地表植被的结构和组成发生了深刻的变化,以减少洪水和洪水的水风险,并开发水和采矿资源。今天,现代土地政策试图协调保护的需要与保护和恢复河流生境的需要。这项研究的目的是确定阿尔诺河两岸管理自然和半自然区域的新制度。这项研究利用了森林类型和土地利用和覆盖的详细地图,利用遥感数据和地面观测的光解释。此外,还对代表arno过程中存在的现实的测试区域进行了调查,并应用了各种功能指标。对佛罗伦萨省河段的详细分析显示,不同的环境受到不同程度的人类化。这些环境构成了重要的生物多样性池和休闲区。拟议的管理制度以多功能和可持续的标准为基础,以便在水利安全要求与修复植被的环境、社会和景观价值之间取得平衡。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Management of natural and semi-natural areas along the Arno River (Florence, Italy).
Nel corso degli anni la struttura e la composizione della vegetazione degli ambienti ripariali e stata profondamente modificata per ridurre i rischi idraulici di piene e esondazioni e per sfruttarne le risorse idriche e estrattive. Oggi, le moderne politiche territoriali cercano di conciliare le esigenze di protezione con quelle di tutela e ripristino degli habitat fluviali. Il presente studio ha l’obiettivo di individuare nuovi sistemi di gestione delle aree naturali e semi-naturali lungo l’asta fluviale dell’Arno. Lo studio si e avvalso di una cartografia di dettaglio dei tipi forestali e dell’uso e copertura del suolo realizzata per fotointerpretazione di dati telerilevati e con osservazioni a terra. Inoltre sono stati condotti rilievi su aree di saggio rappresentative delle realta esistenti lungo il corso dell’Arno e applicati diversi indici funzionali. L’analisi particolareggiata del tratto di fiume ricadente in Provincia di Firenze ha evidenziato la presenza di ambienti diversificati sottoposti a differenti gradi di antropizzazione. Questi ambienti costituiscono importanti bacini di biodiversita e zone di fruizione per lo svago e la ricreazione. I sistemi di gestione proposti sono improntati su criteri di multifunzionalita e di sostenibilita al fine di contemperare le esigenze di sicurezza idraulica con i valori ambientali, sociali e paesaggistici della vegetazione riparia.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信