{"title":"诺拉在罗马佩尔塔斯振荡上的普洛克铭文——一个遗失的警句片段的故事","authors":"M. G. A. Guzzo, Arturo Zara","doi":"10.4000/ANTAFR.874","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nel 1952, lo scavo condotto da G. Pesce presso il foro di Nora (Sardegna, Italia) restitui un manufatto marmoreo su cui compaiono alcune lettere in scrittura punica. L’oggetto, rimasto sinora inedito, oggi purtroppo non e piu reperibile, ma lo studio del materiale d’archivio ha consentito di ricostruirne la storia: si tratta di una lastra iscritta punica rimodellata in eta romana per produrre un oscillum a pelta, rimasto non finito ed infine accatastato in eta tardo antica con altri frammenti marmorei probabilmente destinati ad una calcara.","PeriodicalId":448084,"journal":{"name":"Antiquités africaines","volume":"26 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2018-11-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":"{\"title\":\"Un’iscrizione punica su un oscillum a pelta romano di Nora: Storia di un frammento epigrafico disperso\",\"authors\":\"M. G. A. Guzzo, Arturo Zara\",\"doi\":\"10.4000/ANTAFR.874\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Nel 1952, lo scavo condotto da G. Pesce presso il foro di Nora (Sardegna, Italia) restitui un manufatto marmoreo su cui compaiono alcune lettere in scrittura punica. L’oggetto, rimasto sinora inedito, oggi purtroppo non e piu reperibile, ma lo studio del materiale d’archivio ha consentito di ricostruirne la storia: si tratta di una lastra iscritta punica rimodellata in eta romana per produrre un oscillum a pelta, rimasto non finito ed infine accatastato in eta tardo antica con altri frammenti marmorei probabilmente destinati ad una calcara.\",\"PeriodicalId\":448084,\"journal\":{\"name\":\"Antiquités africaines\",\"volume\":\"26 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2018-11-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"1\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Antiquités africaines\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4000/ANTAFR.874\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Antiquités africaines","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4000/ANTAFR.874","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Un’iscrizione punica su un oscillum a pelta romano di Nora: Storia di un frammento epigrafico disperso
Nel 1952, lo scavo condotto da G. Pesce presso il foro di Nora (Sardegna, Italia) restitui un manufatto marmoreo su cui compaiono alcune lettere in scrittura punica. L’oggetto, rimasto sinora inedito, oggi purtroppo non e piu reperibile, ma lo studio del materiale d’archivio ha consentito di ricostruirne la storia: si tratta di una lastra iscritta punica rimodellata in eta romana per produrre un oscillum a pelta, rimasto non finito ed infine accatastato in eta tardo antica con altri frammenti marmorei probabilmente destinati ad una calcara.