{"title":"20世纪的文艺复兴","authors":"Mariaelena Costa","doi":"10.4025/dialogos.v26i3.62975","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il saggio si inserisce nel dibattito sulla storiografia (dell'arte) e sulla periodizzazione, opponendo modelli lineari ed evolutivi a modelli anacronistici e discontinui. Questi ultimi vengono analizzati attraverso la Kunstwissenschaft, un nuovo approccio alla storia dell'arte, emerso alla fine dell'Ottocento, inizialmente nei paesi di lingua tedesca, in opposizione ai modelli storiografici tradizionali, anticipando pratiche attuali, come i Studi Visivi e Storia dell'Arte Globale. In particolare, questo contributo offre alcuni esempi di come la Kunstwissenschaft abbia riflettuto sui propri strumenti epistemici, confrontandosi con l'epoca in cui la storia dell'arte iniziava a riflettere sul proprio statuto, il Rinascimento.","PeriodicalId":137943,"journal":{"name":"Diálogos","volume":"66 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-03-14","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Il Rinascimento nella Kunstwissenschaft intorno al Novecento\",\"authors\":\"Mariaelena Costa\",\"doi\":\"10.4025/dialogos.v26i3.62975\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il saggio si inserisce nel dibattito sulla storiografia (dell'arte) e sulla periodizzazione, opponendo modelli lineari ed evolutivi a modelli anacronistici e discontinui. Questi ultimi vengono analizzati attraverso la Kunstwissenschaft, un nuovo approccio alla storia dell'arte, emerso alla fine dell'Ottocento, inizialmente nei paesi di lingua tedesca, in opposizione ai modelli storiografici tradizionali, anticipando pratiche attuali, come i Studi Visivi e Storia dell'Arte Globale. In particolare, questo contributo offre alcuni esempi di come la Kunstwissenschaft abbia riflettuto sui propri strumenti epistemici, confrontandosi con l'epoca in cui la storia dell'arte iniziava a riflettere sul proprio statuto, il Rinascimento.\",\"PeriodicalId\":137943,\"journal\":{\"name\":\"Diálogos\",\"volume\":\"66 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-03-14\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Diálogos\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.4025/dialogos.v26i3.62975\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Diálogos","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4025/dialogos.v26i3.62975","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
Il Rinascimento nella Kunstwissenschaft intorno al Novecento
Il saggio si inserisce nel dibattito sulla storiografia (dell'arte) e sulla periodizzazione, opponendo modelli lineari ed evolutivi a modelli anacronistici e discontinui. Questi ultimi vengono analizzati attraverso la Kunstwissenschaft, un nuovo approccio alla storia dell'arte, emerso alla fine dell'Ottocento, inizialmente nei paesi di lingua tedesca, in opposizione ai modelli storiografici tradizionali, anticipando pratiche attuali, come i Studi Visivi e Storia dell'Arte Globale. In particolare, questo contributo offre alcuni esempi di come la Kunstwissenschaft abbia riflettuto sui propri strumenti epistemici, confrontandosi con l'epoca in cui la storia dell'arte iniziava a riflettere sul proprio statuto, il Rinascimento.