{"title":"为什么战争","authors":"Massimo Merlino","doi":"10.3280/eds2022-038014","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L'autore affronta le ragioni strutturali di una guerra, attraverso un'angolazione geopolitica. Un conflitto presenta evoluzioni belliche anche per l'attrattiva del mestiere delle armi. Tra conflitto e guerra sono comunque possibili vie pacifiche di risoluzione.","PeriodicalId":197812,"journal":{"name":"EDUCAZIONE SENTIMENTALE","volume":"26 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-04-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Perché la guerra\",\"authors\":\"Massimo Merlino\",\"doi\":\"10.3280/eds2022-038014\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"L'autore affronta le ragioni strutturali di una guerra, attraverso un'angolazione geopolitica. Un conflitto presenta evoluzioni belliche anche per l'attrattiva del mestiere delle armi. Tra conflitto e guerra sono comunque possibili vie pacifiche di risoluzione.\",\"PeriodicalId\":197812,\"journal\":{\"name\":\"EDUCAZIONE SENTIMENTALE\",\"volume\":\"26 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2023-04-01\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"EDUCAZIONE SENTIMENTALE\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.3280/eds2022-038014\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EDUCAZIONE SENTIMENTALE","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/eds2022-038014","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
L'autore affronta le ragioni strutturali di una guerra, attraverso un'angolazione geopolitica. Un conflitto presenta evoluzioni belliche anche per l'attrattiva del mestiere delle armi. Tra conflitto e guerra sono comunque possibili vie pacifiche di risoluzione.