(主要)负面情绪在意大利和波兰的形容词中表达

Agnieszka Pastucha-Blin
{"title":"(主要)负面情绪在意大利和波兰的形容词中表达","authors":"Agnieszka Pastucha-Blin","doi":"10.36575/2353-2912/1(10)2022.067","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il contributo costituisce un tentativo di individuare le maggiori differenze nell’ambito della categoria semantica delle emozioni di rabbia, aggressività, paura, tristezza e umiltà espresse nei fraseologismi somatici della lingua italiana e polacca. Oltre alle considerazioni teoriche, nel presente studio si intende stabilire quali espressioni idiomatiche, contenenti termini che indicano parti del corpo umano, vengono usate per verbalizzare determinati stati emotivi. Nelle osservazioni si analizzano le pagine dei dizionari fraseologici, pratici, quelli delle collocazioni e generali grazie ai quali si evidenziano le differenze anzitutto nell’ambito della concettualizzazione metaforica delle emozioni studiate. Le divergenze osservate tra i fraseologismi somatici italiani e polacchi concernono prima di tutto il dominio origine adoperato per capire e trasmettere emozioni che spesso risultano intangibili, sfuggevoli e difficili da capire.","PeriodicalId":142301,"journal":{"name":"Forum Filologiczne Ateneum","volume":"3 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2022-12-31","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Le (principali) emozioni negative espresse nei fraseologismi somatici italiani e polacchi\",\"authors\":\"Agnieszka Pastucha-Blin\",\"doi\":\"10.36575/2353-2912/1(10)2022.067\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Il contributo costituisce un tentativo di individuare le maggiori differenze nell’ambito della categoria semantica delle emozioni di rabbia, aggressività, paura, tristezza e umiltà espresse nei fraseologismi somatici della lingua italiana e polacca. Oltre alle considerazioni teoriche, nel presente studio si intende stabilire quali espressioni idiomatiche, contenenti termini che indicano parti del corpo umano, vengono usate per verbalizzare determinati stati emotivi. Nelle osservazioni si analizzano le pagine dei dizionari fraseologici, pratici, quelli delle collocazioni e generali grazie ai quali si evidenziano le differenze anzitutto nell’ambito della concettualizzazione metaforica delle emozioni studiate. Le divergenze osservate tra i fraseologismi somatici italiani e polacchi concernono prima di tutto il dominio origine adoperato per capire e trasmettere emozioni che spesso risultano intangibili, sfuggevoli e difficili da capire.\",\"PeriodicalId\":142301,\"journal\":{\"name\":\"Forum Filologiczne Ateneum\",\"volume\":\"3 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2022-12-31\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Forum Filologiczne Ateneum\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.36575/2353-2912/1(10)2022.067\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Forum Filologiczne Ateneum","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.36575/2353-2912/1(10)2022.067","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

这一贡献是一种尝试,目的是在意大利语和波兰语的体细胞语言中表达的愤怒、侵略、恐惧、悲伤和谦卑的情绪的语义类别中发现最大的差异。除了理论考虑之外,本研究的目的是确定哪些习语表达表达了某些情感状态。在这些观察中,我们分析了术语学、实用学、一般情境学和词典的页面,这些页面突出了不同之处,首先是在所研究的情感的隐喻概念化方面。意大利和波兰形容词之间的差异主要与理解和表达情感的主导地位有关,这些情感往往是无形的、难以理解的和难以理解的。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Le (principali) emozioni negative espresse nei fraseologismi somatici italiani e polacchi
Il contributo costituisce un tentativo di individuare le maggiori differenze nell’ambito della categoria semantica delle emozioni di rabbia, aggressività, paura, tristezza e umiltà espresse nei fraseologismi somatici della lingua italiana e polacca. Oltre alle considerazioni teoriche, nel presente studio si intende stabilire quali espressioni idiomatiche, contenenti termini che indicano parti del corpo umano, vengono usate per verbalizzare determinati stati emotivi. Nelle osservazioni si analizzano le pagine dei dizionari fraseologici, pratici, quelli delle collocazioni e generali grazie ai quali si evidenziano le differenze anzitutto nell’ambito della concettualizzazione metaforica delle emozioni studiate. Le divergenze osservate tra i fraseologismi somatici italiani e polacchi concernono prima di tutto il dominio origine adoperato per capire e trasmettere emozioni che spesso risultano intangibili, sfuggevoli e difficili da capire.
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信