{"title":"Erlebnis和Bildung的教学观点","authors":"Stefania Maddalena","doi":"10.6092/ISSN.1970-2221/9920","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La fine dell’Ottocento, fu caratterizzata da una fase di profondi cambiamenti in ambito sociale, politico e culturale, che non poteva non coinvolgere anche l’ambito pedagogico. In questa epoca di crisi, si inserisce la figura Wilhelm Dilthey, che nell’ambito delle sue teorizzazioni riguardanti lo storicismo e le scienze dello spirito ha incluso anche una interessante riflessione sull’importanza rivestita al loro interno dalla Pedagogia, intesa non come scienza universale ma come sapere prassico e, di conseguenza, storicamente determinato. Ed e su questi aspetti che si focalizza il presente contributo.","PeriodicalId":366273,"journal":{"name":"Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education","volume":"30 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-12-19","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"2","resultStr":"{\"title\":\"La prospettiva pedagogica di Dilthey tra Erlebnis e Bildung\",\"authors\":\"Stefania Maddalena\",\"doi\":\"10.6092/ISSN.1970-2221/9920\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"La fine dell’Ottocento, fu caratterizzata da una fase di profondi cambiamenti in ambito sociale, politico e culturale, che non poteva non coinvolgere anche l’ambito pedagogico. In questa epoca di crisi, si inserisce la figura Wilhelm Dilthey, che nell’ambito delle sue teorizzazioni riguardanti lo storicismo e le scienze dello spirito ha incluso anche una interessante riflessione sull’importanza rivestita al loro interno dalla Pedagogia, intesa non come scienza universale ma come sapere prassico e, di conseguenza, storicamente determinato. Ed e su questi aspetti che si focalizza il presente contributo.\",\"PeriodicalId\":366273,\"journal\":{\"name\":\"Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education\",\"volume\":\"30 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2019-12-19\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"2\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.6092/ISSN.1970-2221/9920\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Ricerche di Pedagogia e Didattica. Journal of Theories and Research in Education","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1970-2221/9920","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
La prospettiva pedagogica di Dilthey tra Erlebnis e Bildung
La fine dell’Ottocento, fu caratterizzata da una fase di profondi cambiamenti in ambito sociale, politico e culturale, che non poteva non coinvolgere anche l’ambito pedagogico. In questa epoca di crisi, si inserisce la figura Wilhelm Dilthey, che nell’ambito delle sue teorizzazioni riguardanti lo storicismo e le scienze dello spirito ha incluso anche una interessante riflessione sull’importanza rivestita al loro interno dalla Pedagogia, intesa non come scienza universale ma come sapere prassico e, di conseguenza, storicamente determinato. Ed e su questi aspetti che si focalizza il presente contributo.