参考书目

P. Amoroso, G. De, Fazio, R. Giannini, E. Lucatti
{"title":"参考书目","authors":"P. Amoroso, G. De, Fazio, R. Giannini, E. Lucatti","doi":"10.2307/j.ctvvb7mbf.5","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Corpo, linguaggio e senso tra Semiotica e Filosofia è il quarto dei Quaderni di Etnosemiotica, collana diretta da Francesco Marsciani per la Società Editrice Esculapio. La collana nasce con il collettaneo ad otto mani di Lorenza Accardo, Paola Donatiello, Elena Liborio e Maddalena Palestrini, Via Mascarella. Declinazioni di uno spazio denso, per offrire in seguito Il potere dell’ipnosi. Proposte teoriche per un’etnosemiotica di Giuseppe Mazzarino e Dopo Gerico I nuovi spazi della psichiatria di Francesco Garofalo. Sono tutte opere di studiosi di etnosemiotica, disciplina di cui tentano di costruire un impianto teorico che si sviluppi contestualmente ai casi applicativi specifici. La novità del volume che si recensisce risiede nel dialogo tra l’etnosemiotica e la fenomenologia: queste due discipline, autonome e distinte, ottengono tuttavia un punto di contatto grazie all'incontro di quattro giovani autori. Da un lato, Prisca Amoroso e Gianluca De Fazio, ricercatori e membri delle Officine Filosofiche di Manlio Iofrida, che stende le pagine di Prefazione al volume; dall’altro, Riccardo","PeriodicalId":321422,"journal":{"name":"Michel de Certeau","volume":"73 1","pages":"0"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-01-09","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":"{\"title\":\"Nota bibliografica\",\"authors\":\"P. Amoroso, G. De, Fazio, R. Giannini, E. Lucatti\",\"doi\":\"10.2307/j.ctvvb7mbf.5\",\"DOIUrl\":null,\"url\":null,\"abstract\":\"Corpo, linguaggio e senso tra Semiotica e Filosofia è il quarto dei Quaderni di Etnosemiotica, collana diretta da Francesco Marsciani per la Società Editrice Esculapio. La collana nasce con il collettaneo ad otto mani di Lorenza Accardo, Paola Donatiello, Elena Liborio e Maddalena Palestrini, Via Mascarella. Declinazioni di uno spazio denso, per offrire in seguito Il potere dell’ipnosi. Proposte teoriche per un’etnosemiotica di Giuseppe Mazzarino e Dopo Gerico I nuovi spazi della psichiatria di Francesco Garofalo. Sono tutte opere di studiosi di etnosemiotica, disciplina di cui tentano di costruire un impianto teorico che si sviluppi contestualmente ai casi applicativi specifici. La novità del volume che si recensisce risiede nel dialogo tra l’etnosemiotica e la fenomenologia: queste due discipline, autonome e distinte, ottengono tuttavia un punto di contatto grazie all'incontro di quattro giovani autori. Da un lato, Prisca Amoroso e Gianluca De Fazio, ricercatori e membri delle Officine Filosofiche di Manlio Iofrida, che stende le pagine di Prefazione al volume; dall’altro, Riccardo\",\"PeriodicalId\":321422,\"journal\":{\"name\":\"Michel de Certeau\",\"volume\":\"73 1\",\"pages\":\"0\"},\"PeriodicalIF\":0.0000,\"publicationDate\":\"2020-01-09\",\"publicationTypes\":\"Journal Article\",\"fieldsOfStudy\":null,\"isOpenAccess\":false,\"openAccessPdf\":\"\",\"citationCount\":\"0\",\"resultStr\":null,\"platform\":\"Semanticscholar\",\"paperid\":null,\"PeriodicalName\":\"Michel de Certeau\",\"FirstCategoryId\":\"1085\",\"ListUrlMain\":\"https://doi.org/10.2307/j.ctvvb7mbf.5\",\"RegionNum\":0,\"RegionCategory\":null,\"ArticlePicture\":[],\"TitleCN\":null,\"AbstractTextCN\":null,\"PMCID\":null,\"EPubDate\":\"\",\"PubModel\":\"\",\"JCR\":\"\",\"JCRName\":\"\",\"Score\":null,\"Total\":0}","platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Michel de Certeau","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.2307/j.ctvvb7mbf.5","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

摘要

《符号学与哲学之间的身体、语言和意义》是《民族符号学》的第四本笔记本。这条项链是洛伦扎·卡卡多、保拉·多纳蒂洛、埃琳娜·利波里奥和玛达莱娜·帕莱斯特里尼通过马斯卡雷拉的八手项链的出处。一个密集空间的衰落,然后提供催眠的力量。朱塞佩·马扎里诺(Giuseppe mazzarini)提出的种族符理学的理论建议,以及后来的耶利科(Gerico)提出的弗朗西斯科·加洛法洛(Francesco Garofalo)的精神病学新领域。这些都是民族学学者的作品,他们试图在具体的应用案例中建立一个理论基础。评论书的新颖之处在于人种学和现象学之间的对话,这两个独立独立的学科通过四名年轻作家的会议获得了接触点。一方面,Prisca amo amo和Gianluca De Fazio是Manlio Iofrida哲学讲习班的研究人员和成员,他们为这本书准备了序言;另一方面,里卡多·
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
Nota bibliografica
Corpo, linguaggio e senso tra Semiotica e Filosofia è il quarto dei Quaderni di Etnosemiotica, collana diretta da Francesco Marsciani per la Società Editrice Esculapio. La collana nasce con il collettaneo ad otto mani di Lorenza Accardo, Paola Donatiello, Elena Liborio e Maddalena Palestrini, Via Mascarella. Declinazioni di uno spazio denso, per offrire in seguito Il potere dell’ipnosi. Proposte teoriche per un’etnosemiotica di Giuseppe Mazzarino e Dopo Gerico I nuovi spazi della psichiatria di Francesco Garofalo. Sono tutte opere di studiosi di etnosemiotica, disciplina di cui tentano di costruire un impianto teorico che si sviluppi contestualmente ai casi applicativi specifici. La novità del volume che si recensisce risiede nel dialogo tra l’etnosemiotica e la fenomenologia: queste due discipline, autonome e distinte, ottengono tuttavia un punto di contatto grazie all'incontro di quattro giovani autori. Da un lato, Prisca Amoroso e Gianluca De Fazio, ricercatori e membri delle Officine Filosofiche di Manlio Iofrida, che stende le pagine di Prefazione al volume; dall’altro, Riccardo
求助全文
通过发布文献求助,成功后即可免费获取论文全文。 去求助
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信