{"title":"Pierrot, Perelà, and the Italian Saltimbanco: French fumisme and the Italian Modernist Imagination","authors":"Luca Cottini","doi":"10.18352/INCONTRI.10266","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Pierrot, Perela, e la figura del saltimbanco in Italia: Dal fumismo francese all’immaginazione modernista italiana Il presente saggio esplora i legami tra l’immaginario fumista, nella letteratura e nel teatro francese del XIX secolo, e le rappresentazioni dell’artista come saltimbanco nella cultura italiana del primo novecento. A partire dalla riscoperta francese del repertorio della commedia dell’arte, la presente ricerca documenta l’impatto delle re-invenzioni di Pierrot, da parte di Laforgue e Giraud, sul teatro futurista di Marinetti e sulla figura letteraria di Perela, protagonista del romanzo palazzeschiano Il codice di Perela. Lo studio dell’immaginario pierrotesco nella cultura francese e italiana mette in evidenza un significativo momento di contatto tra l’Italia e il modernismo europeo.","PeriodicalId":30270,"journal":{"name":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","volume":"103 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2018-12-20","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.18352/INCONTRI.10266","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Pierrot, Perela, e la figura del saltimbanco in Italia: Dal fumismo francese all’immaginazione modernista italiana Il presente saggio esplora i legami tra l’immaginario fumista, nella letteratura e nel teatro francese del XIX secolo, e le rappresentazioni dell’artista come saltimbanco nella cultura italiana del primo novecento. A partire dalla riscoperta francese del repertorio della commedia dell’arte, la presente ricerca documenta l’impatto delle re-invenzioni di Pierrot, da parte di Laforgue e Giraud, sul teatro futurista di Marinetti e sulla figura letteraria di Perela, protagonista del romanzo palazzeschiano Il codice di Perela. Lo studio dell’immaginario pierrotesco nella cultura francese e italiana mette in evidenza un significativo momento di contatto tra l’Italia e il modernismo europeo.