Come Nacque l'Istituto Mendel

L. Gedda
{"title":"Come Nacque l'Istituto Mendel","authors":"L. Gedda","doi":"10.1017/S0001566000000532","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nelle aule delle Universita di Pavia, Milano e Torino che ho frequentato a motivo dei continui spostamenti della mia famiglia ho trascorso e concluso il mio “curriculum” conseguendo la laurea in Medicina nel 1927 e poi la Libera Docenza in Patologia Speciale Medica nel 1931. Nel mio trasferimento a Roma ebbi l'intuizione della Genetica studiando i caratteri somatici di una coppia di gemelli identici osservandone la concordanza contemporanea caratteristica ed in particolare la concordanza anche quantitativa di polimorfismi ematici, in particolare delle frazioni del glutatione ematico. Le concordanze nei gemelli monozigotici mi aprirono la strada alla genetica. Questo avvenne nel 1933. Nel 1938, ebbi occasione di conoscere Madre Luisa Tincani che avendo fondato un Istituto Superiore parificato per religiose si trovava in difficolta perche avrebbe dovuto rispettare il decreto del Governo fascista sull'insegnamento delle leggi razziali. Ritenni che avrei potuto aggirare l'ostacolo insegnando a quelle religiose le leggi di Mendel che sono il punto di partenza per lo studio di ogni carattere ereditario normale o patologico. Quel mio corso ando benissimo in quanto insegnai non solo le leggi di Mendel ma conobbi la figura di un grande personaggio sacerdote, confessore dei prigionieri nel carcere dello Spielberg e Abate che, nel giardino del convento conduceva le sue esperienze che ebbero come oggetto principale il pisum sativum . cioe il pisello. Mentre andavo approfondendo la mia conoscenza dell'Abate agostiniano Gregorio Mendel mi sorprendevo che a Roma non ci fosse nessuna traccia di lui. Di qui nacque l'idea di creare in Roma un Istituto dedicato alla Genetica che portasse il suo nome anche perche questa scienza aveva, nel frattempo, fatto dei passi giganteschi, per cui progettai di costruire nelle adiacenze della Universita “La Sapienza” un Istituto che portasse il nome di Mendel (Fig. 1).","PeriodicalId":7118,"journal":{"name":"Acta geneticae medicae et gemellologiae","volume":"43 1","pages":"129-133"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"1997-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Acta geneticae medicae et gemellologiae","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.1017/S0001566000000532","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Nelle aule delle Universita di Pavia, Milano e Torino che ho frequentato a motivo dei continui spostamenti della mia famiglia ho trascorso e concluso il mio “curriculum” conseguendo la laurea in Medicina nel 1927 e poi la Libera Docenza in Patologia Speciale Medica nel 1931. Nel mio trasferimento a Roma ebbi l'intuizione della Genetica studiando i caratteri somatici di una coppia di gemelli identici osservandone la concordanza contemporanea caratteristica ed in particolare la concordanza anche quantitativa di polimorfismi ematici, in particolare delle frazioni del glutatione ematico. Le concordanze nei gemelli monozigotici mi aprirono la strada alla genetica. Questo avvenne nel 1933. Nel 1938, ebbi occasione di conoscere Madre Luisa Tincani che avendo fondato un Istituto Superiore parificato per religiose si trovava in difficolta perche avrebbe dovuto rispettare il decreto del Governo fascista sull'insegnamento delle leggi razziali. Ritenni che avrei potuto aggirare l'ostacolo insegnando a quelle religiose le leggi di Mendel che sono il punto di partenza per lo studio di ogni carattere ereditario normale o patologico. Quel mio corso ando benissimo in quanto insegnai non solo le leggi di Mendel ma conobbi la figura di un grande personaggio sacerdote, confessore dei prigionieri nel carcere dello Spielberg e Abate che, nel giardino del convento conduceva le sue esperienze che ebbero come oggetto principale il pisum sativum . cioe il pisello. Mentre andavo approfondendo la mia conoscenza dell'Abate agostiniano Gregorio Mendel mi sorprendevo che a Roma non ci fosse nessuna traccia di lui. Di qui nacque l'idea di creare in Roma un Istituto dedicato alla Genetica che portasse il suo nome anche perche questa scienza aveva, nel frattempo, fatto dei passi giganteschi, per cui progettai di costruire nelle adiacenze della Universita “La Sapienza” un Istituto che portasse il nome di Mendel (Fig. 1).
孟德尔研究所是如何开始的
在帕维亚、米兰和都灵的大学里,由于我的家庭经常搬家,我在1927年获得了医学学位,然后在1931年获得了特殊医学博士学位。当我搬到罗马时,我通过研究同卵双胞胎的体型特征,观察它们的当代特征一致性,特别是血液多态性的定量一致性,特别是血液谷蛋白组分的定量一致性,对遗传学产生了直觉。同卵双胞胎的相似之处为我的遗传学铺平了道路。那是1933年。1938年,我遇到了路易莎·廷卡尼(Luisa tincany)母亲,她创办了一所宗教平等的高等教育机构,但由于她必须遵守法西斯政府关于教授种族法律的法令,她遇到了麻烦。我想我可以通过教宗教女性孟德尔定律来解决这个问题,孟德尔定律是研究任何正常或病态遗传特征的起点。我在这门课上做得很好,因为我不仅教授了孟德尔的法律,而且还遇到了一位伟大的牧师,他是斯皮尔伯格监狱的囚犯和修道院院长的忏悔者,他在修道院的花园里以pisum sativum为主要对象。我是说鸡巴。当我深入了解阿古斯蒂诺·格雷戈里奥·孟德尔方丈时,我很惊讶罗马没有他的踪迹。这就产生了在罗马建立一个以其名字命名的遗传学研究所的想法,因为与此同时,这门科学已经取得了巨大的进步,所以我计划在“萨皮恩扎”大学附近建立一个以孟德尔名字命名的研究所(图1)。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信