Ad honorem Detlef Heikamp, F. Paolucci, Eike D. Schmidt, S. D. Vido, Novella Lapini
{"title":"Epigrafia tra erudizione antiquaria e scienza storica","authors":"Ad honorem Detlef Heikamp, F. Paolucci, Eike D. Schmidt, S. D. Vido, Novella Lapini","doi":"10.36253/978-88-6453-834-1","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"In occasione del novantesimo compleanno di Detlef Heikamp, fra i massimi indagatori del collezionismo storico fiorentino, il 10 e 11 novembre 2017 si è tenuto l’incontro di studi dedicato alla genesi dell’epigrafia come scienza storica. Le Gallerie degli Uffizi sono state la cornice ideale per una simile iniziativa: qui, infatti, si costituì a partire dal XVII secolo una delle raccolte epigrafiche greche e latine destinate a segnare nel profondo l’evoluzione di questa branca di studi; e proprio a questa istituzione, Detlef Heikamp volle donare, all’indomani del disastroso attentato del 1993, una preziosa selezione di reperti provenienti dalla sua raccolta di iscrizioni. Alle due giornate fiorentine hanno partecipato con entusiasmo i più autorevoli esperti del settore, i cui contributi, dieci in tutto, sono adesso raccolti in questo volume che offre un quadro aggiornato e puntuale dell’eccellenza della ricerca italiana nel campo dell’epigrafia greca e romana. \n","PeriodicalId":41379,"journal":{"name":"Studi e Saggi Linguistici","volume":"44 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.2000,"publicationDate":"2019-06-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Studi e Saggi Linguistici","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.36253/978-88-6453-834-1","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q4","JCRName":"LINGUISTICS","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
In occasione del novantesimo compleanno di Detlef Heikamp, fra i massimi indagatori del collezionismo storico fiorentino, il 10 e 11 novembre 2017 si è tenuto l’incontro di studi dedicato alla genesi dell’epigrafia come scienza storica. Le Gallerie degli Uffizi sono state la cornice ideale per una simile iniziativa: qui, infatti, si costituì a partire dal XVII secolo una delle raccolte epigrafiche greche e latine destinate a segnare nel profondo l’evoluzione di questa branca di studi; e proprio a questa istituzione, Detlef Heikamp volle donare, all’indomani del disastroso attentato del 1993, una preziosa selezione di reperti provenienti dalla sua raccolta di iscrizioni. Alle due giornate fiorentine hanno partecipato con entusiasmo i più autorevoli esperti del settore, i cui contributi, dieci in tutto, sono adesso raccolti in questo volume che offre un quadro aggiornato e puntuale dell’eccellenza della ricerca italiana nel campo dell’epigrafia greca e romana.
期刊介绍:
debate in Italy, especially for those scholars working in the field of Indo-European Historical Linguistics and contemporary Theoretical Linguistics. Today, after 50 years of life, Studi e Saggi Linguistici has a firm position in this field, but it also gained a larger international profile, including well-known foreign scholars as members of its Scientific Committee, and fostering the publication of English-written papers. The Editors always aim at publishing original and innovative papers, whose quality and exactness are guaranteed by the prestigious Scientific Committee, and by the anonymous peer-review process. Although a certain preference is accorded to both historical and general Linguistics, in line with the tradition, the Journal welcomes scientific contributions concerning any linguistic field, with no preference or prejudice for particular methodological approaches and theoretical paradigms.