Ora et labora. Devotion and scholarship in the Italian drawings of the Madonna by Juan Ricci de Guevara

M. V. Beek
{"title":"Ora et labora. Devotion and scholarship in the Italian drawings of the Madonna by Juan Ricci de Guevara","authors":"M. V. Beek","doi":"10.18352/incontri.10284","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Nella vita intellettuale benedettina l’attivita scientifica si sposa alla pratica della fede. Il modo in cui tali pilastri si influenzarono a vicenda nel XVII secolo si palesa nell’analisi di sei disegni italiani della Madonna di Juan Ricci de Guevara, i quali sono manifestazioni della posizione critica di Ricci nei confronti della riflessione di Tommaso d’Aquino sulla devozione a Maria; per Ricci la devozione popolare a Maria ha maggior peso rispetto alle restrizioni intellettuali e teologiche. Un argomento ricorrente nella critica di Ricci e l’esperienza divina degli artisti devoti nel creare immagini di Maria, la quale risale alla leggenda di San Luca. Ricci rievoca questa pratica nei suoi disegni basati su immagini popolari della Madonna. Visto che varie icone attribuite a San Luca erano oggetti di devozione popolare nel XVII secolo, Ricci sostituisce Tommaso d’Aquino a San Luca come autorita in materia di devozione a Maria. Nei disegni di Ricci si manifesta la fusione tra devozione e studio: attraverso la creazione dell’immagine e possibile adorare la divinita di Maria.","PeriodicalId":30270,"journal":{"name":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","volume":"37 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-09-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.18352/incontri.10284","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Nella vita intellettuale benedettina l’attivita scientifica si sposa alla pratica della fede. Il modo in cui tali pilastri si influenzarono a vicenda nel XVII secolo si palesa nell’analisi di sei disegni italiani della Madonna di Juan Ricci de Guevara, i quali sono manifestazioni della posizione critica di Ricci nei confronti della riflessione di Tommaso d’Aquino sulla devozione a Maria; per Ricci la devozione popolare a Maria ha maggior peso rispetto alle restrizioni intellettuali e teologiche. Un argomento ricorrente nella critica di Ricci e l’esperienza divina degli artisti devoti nel creare immagini di Maria, la quale risale alla leggenda di San Luca. Ricci rievoca questa pratica nei suoi disegni basati su immagini popolari della Madonna. Visto che varie icone attribuite a San Luca erano oggetti di devozione popolare nel XVII secolo, Ricci sostituisce Tommaso d’Aquino a San Luca come autorita in materia di devozione a Maria. Nei disegni di Ricci si manifesta la fusione tra devozione e studio: attraverso la creazione dell’immagine e possibile adorare la divinita di Maria.
Ora et labora。胡安·里奇·德·格瓦拉在意大利绘制的圣母像中的奉献精神和学识
在知识生活中,科学活动与信仰的实践相结合。这些支柱在17世纪相互影响的方式可以从胡安·里奇·德·格瓦拉夫人的六幅意大利画中看出,这些画反映了里奇对托马斯·阿奎那对玛丽亚的奉献所持的批评态度;对里奇来说,公众对玛丽亚的忠诚比知识分子和神学的限制更重要。这是里奇批评的一个反复出现的主题,也是虔诚的艺术家创作玛利亚的神圣经历,这可以追溯到圣路加的传说。里奇在他基于流行的圣母像的绘画中提到了这一点。由于在17世纪,许多被认为是圣路加的偶像都是人们崇拜的对象,里奇取代了圣路加的托马斯·阿奎那,成为玛丽亚崇拜的权威。在海胆的设计中,奉献和学习的结合是显而易见的:通过形象的创造,人们可以崇拜玛丽亚的神性。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
30 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信