{"title":"Essayism along borders: perspectival mobility in Claudio Magris' Danubio","authors":"Natalie Dupré","doi":"10.18352/INCONTRI.10238","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Saggismo lungo le frontiere Mobilita prospettica in Danubio di Claudio Magris Alla frontiera in Magris la critica ha dato ampio rilievo, soffermandosi soprattutto sull’esperienza delle frontiere triestine nel corso dei decenni. Questi studi gravitano pero prevalentemente sulle implicazioni semantiche derivate dalla frontiera e tendono a trascurare le modalita piu specificamente discorsive collegate ai costituenti cognitivi ed esistenziali della frontiera in senso piu ampio. Attraverso un’analisi intertestuale della questione del genere e dell’ironia, lo scopo di quest’articolo e di esplorare la dimensione discorsiva e testuale della frontiera in Danubio .","PeriodicalId":30270,"journal":{"name":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","volume":"50 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2018-09-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.18352/INCONTRI.10238","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Abstract
Saggismo lungo le frontiere Mobilita prospettica in Danubio di Claudio Magris Alla frontiera in Magris la critica ha dato ampio rilievo, soffermandosi soprattutto sull’esperienza delle frontiere triestine nel corso dei decenni. Questi studi gravitano pero prevalentemente sulle implicazioni semantiche derivate dalla frontiera e tendono a trascurare le modalita piu specificamente discorsive collegate ai costituenti cognitivi ed esistenziali della frontiera in senso piu ampio. Attraverso un’analisi intertestuale della questione del genere e dell’ironia, lo scopo di quest’articolo e di esplorare la dimensione discorsiva e testuale della frontiera in Danubio .