Una monaca, opera di Leonardo da Vinci

M. Forcellino
{"title":"Una monaca, opera di Leonardo da Vinci","authors":"M. Forcellino","doi":"10.18352/inc13331","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il saggio partendo da una notizia contenuta nell’inventario romano inedito del 1771 della collezione dei dipinti di Maria Laura Dal Pozzo Boccapaduli, in merito ad una copia della Gioconda, ricostruisce la fortuna critica settecentesca di un importante dipinto del Cinquecento attualmente agli Uffizi (Ridolfo del Ghirlandaio (attr.), Ritratto di donna (La monaca), olio su tavola, cm. 65x48, Inv. 1890, n. 7380). \nL’opera, un ritratto femminile di contesa attribuzione ma ritenuto fra Sette e Ottocento un autografo di Leonardo, fu ben nota ad artisti e conoscitori nel Settecento a Firenze e risulta documentato anche dalla letteratura artistica come parte della collezione Niccolini. Per la forma austera dei suoi abiti l’effigiata fu a lungo considerata ”una Monaca”. Riflessi della sua fama raggiunsero anche Roma quando un artista toscano, Giovanni Sorbi, chiamato a stilare l’inventario dei quadri dal Pozzo Boccapaduli, identifica una copia della Gioconda della collezione (Bottega di Leonardo da Vinci, La Gioconda, olio su tavola trasportato su tela, cm.70x50,5, Roma, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini. Inv.864) come ‘una Monaca’ di Leonardo, attribuendole un’altissima quotazione (500 scudi). La confusione fra la Monaca e la Gioconda nel documento settecentesco testimonia la poca conoscenza che fino a quella data si aveva dell’iconografia esatta della Monna Lisa, anche fra i conoscitori, tanto in Italia che a Firenze.","PeriodicalId":30270,"journal":{"name":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","volume":"39 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2023-06-27","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Incontri Rivista Europea di Studi Italiani","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.18352/inc13331","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Il saggio partendo da una notizia contenuta nell’inventario romano inedito del 1771 della collezione dei dipinti di Maria Laura Dal Pozzo Boccapaduli, in merito ad una copia della Gioconda, ricostruisce la fortuna critica settecentesca di un importante dipinto del Cinquecento attualmente agli Uffizi (Ridolfo del Ghirlandaio (attr.), Ritratto di donna (La monaca), olio su tavola, cm. 65x48, Inv. 1890, n. 7380). L’opera, un ritratto femminile di contesa attribuzione ma ritenuto fra Sette e Ottocento un autografo di Leonardo, fu ben nota ad artisti e conoscitori nel Settecento a Firenze e risulta documentato anche dalla letteratura artistica come parte della collezione Niccolini. Per la forma austera dei suoi abiti l’effigiata fu a lungo considerata ”una Monaca”. Riflessi della sua fama raggiunsero anche Roma quando un artista toscano, Giovanni Sorbi, chiamato a stilare l’inventario dei quadri dal Pozzo Boccapaduli, identifica una copia della Gioconda della collezione (Bottega di Leonardo da Vinci, La Gioconda, olio su tavola trasportato su tela, cm.70x50,5, Roma, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini. Inv.864) come ‘una Monaca’ di Leonardo, attribuendole un’altissima quotazione (500 scudi). La confusione fra la Monaca e la Gioconda nel documento settecentesco testimonia la poca conoscenza che fino a quella data si aveva dell’iconografia esatta della Monna Lisa, anche fra i conoscitori, tanto in Italia che a Firenze.
一个修女,列奥纳多·达·芬奇的作品
聪明的罗马从消息中所载未发表293 Maria Laura的收藏的画从井里Boccapaduli,关于蒙娜丽莎的副本,例如重建运气批评的一个重要画的鞑靼五百目前的乌菲齐(Ridolfo Ghirlandaio (attr),女人的肖像(僧)、餐桌上、厘米。65x48, Inv. 1890, no . 7380)。这幅画是一幅有争议的女性肖像,但被认为是达芬奇的亲笔签名,艺术家和鉴赏家在18世纪的佛罗伦萨都很熟悉,作为尼古拉斯收藏的一部分,艺术作品也被记录下来。由于她衣服的严肃性,她长期以来一直被认为是“修女”。当托斯卡纳艺术家乔凡尼·索比(Giovanni Sorbi)被要求从波卡杜里井收集绘画时,他的名言传到了罗马。罗马国家古艺术画廊,巴贝里尼宫。作为列奥纳多的“修女”,她的身价很高(500埃斯库多)。上世纪70年代的《蒙娜丽莎》(Monna Lisa)和《蒙娜丽莎》(La Gioconda)之间的混淆表明,在意大利和佛罗伦萨,人们对蒙娜丽莎的精确图像知之甚少。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
审稿时长
30 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信