{"title":"Colletti bianchi","authors":"","doi":"10.36253/978-88-6453-973-7","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il volume presenta i risultati di una ricerca su impiegati e quadri nelle grandi imprese del settore metalmeccanico – al centro FCA e Leonardo – condotta secondo una metodologia di ricerca partecipata. Obiettivo dell’indagine è stato l’analisi dei cambiamenti nella professionalità, nell’organizzazione, nella qualità del lavoro e nel rapporto con il sindacato avvenuti negli ultimi anni nelle grandi aree impiegatizie (amministrative, commerciali, di ricerca e sviluppo, di supporto alla produzione), a fronte del progressivo venir meno di una identità professionale e sociale omogenea del mondo impiegatizio e dell’impatto crescente delle nuove tecnologie 4.0.\nLa ricerca è stata condotta con metodi di ricerca qualitativa (interviste e focus) e quantitativa (una survey ai lavoratori) e ha visto momenti di discussione e di confronto tra i ricercatori, gli attori sociali delle imprese coinvolte (sindacalisti e managers) e un gruppo di studiosi che hanno accompagnato tutto il percorso.\n","PeriodicalId":41379,"journal":{"name":"Studi e Saggi Linguistici","volume":"73 1","pages":""},"PeriodicalIF":0.2000,"publicationDate":"2019-12-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Studi e Saggi Linguistici","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.36253/978-88-6453-973-7","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q4","JCRName":"LINGUISTICS","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Il volume presenta i risultati di una ricerca su impiegati e quadri nelle grandi imprese del settore metalmeccanico – al centro FCA e Leonardo – condotta secondo una metodologia di ricerca partecipata. Obiettivo dell’indagine è stato l’analisi dei cambiamenti nella professionalità, nell’organizzazione, nella qualità del lavoro e nel rapporto con il sindacato avvenuti negli ultimi anni nelle grandi aree impiegatizie (amministrative, commerciali, di ricerca e sviluppo, di supporto alla produzione), a fronte del progressivo venir meno di una identità professionale e sociale omogenea del mondo impiegatizio e dell’impatto crescente delle nuove tecnologie 4.0.
La ricerca è stata condotta con metodi di ricerca qualitativa (interviste e focus) e quantitativa (una survey ai lavoratori) e ha visto momenti di discussione e di confronto tra i ricercatori, gli attori sociali delle imprese coinvolte (sindacalisti e managers) e un gruppo di studiosi che hanno accompagnato tutto il percorso.
期刊介绍:
debate in Italy, especially for those scholars working in the field of Indo-European Historical Linguistics and contemporary Theoretical Linguistics. Today, after 50 years of life, Studi e Saggi Linguistici has a firm position in this field, but it also gained a larger international profile, including well-known foreign scholars as members of its Scientific Committee, and fostering the publication of English-written papers. The Editors always aim at publishing original and innovative papers, whose quality and exactness are guaranteed by the prestigious Scientific Committee, and by the anonymous peer-review process. Although a certain preference is accorded to both historical and general Linguistics, in line with the tradition, the Journal welcomes scientific contributions concerning any linguistic field, with no preference or prejudice for particular methodological approaches and theoretical paradigms.