Vittorio Mironti, Melissa Vilmercati, D. Puddu, Stefano Ruzza, Francesco Saverio Pianelli, Rachele Modesto
{"title":"L’arte rupestre dei Monti Lepini: “vecchi dati” e “nuove prospettive” di ricerca","authors":"Vittorio Mironti, Melissa Vilmercati, D. Puddu, Stefano Ruzza, Francesco Saverio Pianelli, Rachele Modesto","doi":"10.6092/ISSN.1974-7985/9905","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il presente lavoro vuole riassumere le evidenze artistiche preistoriche gia note nei Monti Lepini, per poi fare accenno a una possibile evidenza ancora inedita. Si cercheranno similarita e differenze tra tali contesti, sia dal punto di vista tipologico e morfologico, sia per quanto riguarda le modalita di realizzazione delle pitture. Ultimo passo sara quello di inserire tali evidenze in un piu ampio ambito nazionale ed internazionale, per tentare di comprenderne una cronologia generale. Obiettivo principale e riportare l’attenzione sulle manifestazioni simboliche nei Monti Lepini e piu in generale nell’Italia Centrale, cosi da dare un nuovo impulso alle ricerche archeologiche in tal senso.","PeriodicalId":30393,"journal":{"name":"IpoTESI di Preistoria","volume":"102 1","pages":"129-134"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-10-09","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IpoTESI di Preistoria","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.1974-7985/9905","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Abstract
Il presente lavoro vuole riassumere le evidenze artistiche preistoriche gia note nei Monti Lepini, per poi fare accenno a una possibile evidenza ancora inedita. Si cercheranno similarita e differenze tra tali contesti, sia dal punto di vista tipologico e morfologico, sia per quanto riguarda le modalita di realizzazione delle pitture. Ultimo passo sara quello di inserire tali evidenze in un piu ampio ambito nazionale ed internazionale, per tentare di comprenderne una cronologia generale. Obiettivo principale e riportare l’attenzione sulle manifestazioni simboliche nei Monti Lepini e piu in generale nell’Italia Centrale, cosi da dare un nuovo impulso alle ricerche archeologiche in tal senso.