Trattamento chirurgico dei traumi penetranti del torace

H. de Lesquen , L. Gust , F. Béranger , I. Bouabdallah , M. Vasse , G. Brioude , X.B. D’Journo , G. Boddaert , J.-P. Avaro
{"title":"Trattamento chirurgico dei traumi penetranti del torace","authors":"H. de Lesquen ,&nbsp;L. Gust ,&nbsp;F. Béranger ,&nbsp;I. Bouabdallah ,&nbsp;M. Vasse ,&nbsp;G. Brioude ,&nbsp;X.B. D’Journo ,&nbsp;G. Boddaert ,&nbsp;J.-P. Avaro","doi":"10.1016/S1636-5577(20)44140-9","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>Rara nella pratica civile, la mortalità delle ferite al petto è notevolmente migliorata rispetto al <span>XX</span> secolo, grazie ai progressi della rianimazione, del tempo di trasporto e della chirurgia. La gestione del trauma toracico penetrante inizia in ambito preospedaliero con dei gesti di salvataggio: essufflazione con ago seguita da pleurotomia, coniotomia e medicazione a tre lati. Continua in sala di deshockaggio mediante gesti chirurgici elementari: drenaggio toracico, tracheotomia chirurgica e toracotomia di rianimazione. Lo stato emodinamico, l’ecografia e la radiografia del torace determinano, quindi, la strategia chirurgica: nell’infortunato instabile, vale a dire nel 10% dei casi, l’emostasi chirurgica non deve essere ritardata. Al di fuori del sospetto di ferita toracoaddominale, in cui è privilegiata una laparotomia, una toracotomia anterolaterale nel quarto spazio intercostale permette un approccio standardizzato dell’insieme cuore-polmoni, eventualmente combinato a una sternotomia mediana in caso di lesione del mediastino superiore, a una sternotomia trasversale e a una toracotomia controlaterale in caso di ferita cardiaca o a una frenotomia e/o a una laparotomia in caso di lesione transdiaframmatica. I gesti di emostasi o di aerostasi sono definitivi, dopo manovre di controllo temporaneo, e privilegiano il risparmio parenchimale e la rivascolarizzazione anatomica. La procedura viene abbreviata eseguendo un <em>packing</em>. Nell’infortunato stabile, cioè nel 90% dei casi, una TC o un’endoscopia completano la valutazione. La toracoscopia consente un’esplorazione esaustiva della cavità e la realizzazione di gesti di emostasi e aerostasi semplici. Il trattamento chirurgico del trauma penetrante del torace deve integrarsi all’interno di una gestione globale e protocollata dell’infortunato, raggruppata sotto il termine di <em>damage control</em>, per poter affrontare un distress circolatorio e/o respiratorio.</p></div>","PeriodicalId":100452,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","volume":"20 1","pages":"Pages 1-19"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2020-10-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1016/S1636-5577(20)44140-9","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1636557720441409","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Rara nella pratica civile, la mortalità delle ferite al petto è notevolmente migliorata rispetto al XX secolo, grazie ai progressi della rianimazione, del tempo di trasporto e della chirurgia. La gestione del trauma toracico penetrante inizia in ambito preospedaliero con dei gesti di salvataggio: essufflazione con ago seguita da pleurotomia, coniotomia e medicazione a tre lati. Continua in sala di deshockaggio mediante gesti chirurgici elementari: drenaggio toracico, tracheotomia chirurgica e toracotomia di rianimazione. Lo stato emodinamico, l’ecografia e la radiografia del torace determinano, quindi, la strategia chirurgica: nell’infortunato instabile, vale a dire nel 10% dei casi, l’emostasi chirurgica non deve essere ritardata. Al di fuori del sospetto di ferita toracoaddominale, in cui è privilegiata una laparotomia, una toracotomia anterolaterale nel quarto spazio intercostale permette un approccio standardizzato dell’insieme cuore-polmoni, eventualmente combinato a una sternotomia mediana in caso di lesione del mediastino superiore, a una sternotomia trasversale e a una toracotomia controlaterale in caso di ferita cardiaca o a una frenotomia e/o a una laparotomia in caso di lesione transdiaframmatica. I gesti di emostasi o di aerostasi sono definitivi, dopo manovre di controllo temporaneo, e privilegiano il risparmio parenchimale e la rivascolarizzazione anatomica. La procedura viene abbreviata eseguendo un packing. Nell’infortunato stabile, cioè nel 90% dei casi, una TC o un’endoscopia completano la valutazione. La toracoscopia consente un’esplorazione esaustiva della cavità e la realizzazione di gesti di emostasi e aerostasi semplici. Il trattamento chirurgico del trauma penetrante del torace deve integrarsi all’interno di una gestione globale e protocollata dell’infortunato, raggruppata sotto il termine di damage control, per poter affrontare un distress circolatorio e/o respiratorio.

穿透性胸部创伤的外科治疗
由于复苏、运输时间和手术的进步,与20世纪相比,胸部损伤的死亡率显著提高,这在民用实践中是罕见的。穿透性胸部创伤的治疗从院前区开始,采取抢救措施:用针抽吸术,然后进行胸膜切开术、锥切术和三面包扎。在除颤室继续进行基本的手术姿势:胸腔引流、手术气管切开和复苏开胸。因此,血液动力学状态、超声和胸部X光片决定了手术策略:在不稳定的损伤中,即在10%的病例中,不应延迟手术止血。除了怀疑胸腹损伤(首选剖腹手术)外,在第四肋间进行前外侧开胸手术可以对整个心肺进行标准化手术,在上纵隔损伤的情况下,可能结合胸骨正中切开术,在心脏损伤的情况下进行胸骨横向切开术和对侧开胸术,或在跨膈损伤的情况中进行开颅术。止血或雾化手势在临时控制操作后是决定性的,有利于实质保存和解剖血运重建。包装缩短了程序。在稳定的伤者中,即在90%的病例中,CT扫描或内窥镜检查完成了评估。胸腔镜检查可以彻底探查胸腔,并实现简单的止血和雾化手势。穿透性胸部创伤的外科治疗必须纳入对受伤人员的全球注册管理,归为“损伤控制”一词,以应对循环和/或呼吸窘迫。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信