Chirurgia dei tumori epiteliali maligni dell’ovaio

E. Bentivegna, S. Gouy, A. Maulard, G. Miailhe, P. Morice
{"title":"Chirurgia dei tumori epiteliali maligni dell’ovaio","authors":"E. Bentivegna,&nbsp;S. Gouy,&nbsp;A. Maulard,&nbsp;G. Miailhe,&nbsp;P. Morice","doi":"10.1016/S1636-5577(19)42632-1","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"<div><p>I carcinomi epiteliali dell’ovaio sono tumori di prognosi sfavorevole. La chirurgia è il momento essenziale della valutazione dell’estensione e del trattamento di questi tumori. Indipendentemente dallo stadio, la terapia chirurgica deve includere almeno una citologia peritoneale, un’isterectomia con annessiectomia bilaterale, un’omentectomia, una linfoadenectomia pelvica e lomboaortica, un’appendicectomia e più campionamenti peritoneali. Nello stadio I, nelle donne in età fertile che desiderano rimanere incinte, l’utero e l’ovaio controlaterale possono essere preservati. Negli stadi II e III, a carcinomatosi limitata, la strategia terapeutica combina una chirurgia primaria e una chemioterapia sistematica. Negli stadi avanzati, la chirurgia radicale, che comporta la rimozione di tutti i noduli carcinomatosi con la necessità di possibili resezioni digestive, è essenziale; la dimensione del residuo tumorale alla fine dell’intervento è il fattore prognostico più importante.</p></div>","PeriodicalId":100452,"journal":{"name":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","volume":"19 1","pages":"Pages 1-18"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2019-09-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"EMC - Tecniche Chirurgiche - Chirurgia Generale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S1636557719426321","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

I carcinomi epiteliali dell’ovaio sono tumori di prognosi sfavorevole. La chirurgia è il momento essenziale della valutazione dell’estensione e del trattamento di questi tumori. Indipendentemente dallo stadio, la terapia chirurgica deve includere almeno una citologia peritoneale, un’isterectomia con annessiectomia bilaterale, un’omentectomia, una linfoadenectomia pelvica e lomboaortica, un’appendicectomia e più campionamenti peritoneali. Nello stadio I, nelle donne in età fertile che desiderano rimanere incinte, l’utero e l’ovaio controlaterale possono essere preservati. Negli stadi II e III, a carcinomatosi limitata, la strategia terapeutica combina una chirurgia primaria e una chemioterapia sistematica. Negli stadi avanzati, la chirurgia radicale, che comporta la rimozione di tutti i noduli carcinomatosi con la necessità di possibili resezioni digestive, è essenziale; la dimensione del residuo tumorale alla fine dell’intervento è il fattore prognostico più importante.

卵巢恶性上皮肿瘤的外科治疗
卵巢上皮性癌是预后不良的肿瘤。手术是评估这些肿瘤的范围和治疗的关键时刻。无论分期如何,手术治疗应包括至少一次腹膜细胞学检查、双侧膜联切除术、子宫切除术、大网膜切除术、盆腔和腰板淋巴结切除术、阑尾切除术和多个腹膜样本。在第一阶段,有生育潜力的妇女希望怀孕,子宫和对侧卵巢可以保留。在II期和III期,对于局限性癌症,治疗策略结合了初次手术和系统化疗。在晚期,根治性手术至关重要,包括切除所有癌结节,并可能进行消化道切除;手术结束时肿瘤残留的大小是最重要的预后因素。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信