{"title":"Some Zaremba-Hopf-Oleinik Boundary Comparison Principles at Characteristic Points","authors":"G. Tralli","doi":"10.6092/ISSN.2240-2829/5890","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Si desidera investigare il cosiddetto lemma di Hopf per alcune equazioni ellittico-degeneri nei punti del bordo di un aperto limitato che siano caratteristici per l’operatore. Per tali equazioni, la validita del lemma di Hopf e legata al fatto che il bordo dell’aperto rifletta in qualche modo la geometria che soggiace l’operatore in questione. Vengono qui presentati alcuni recenti risultati contenuti in [21], ottenuti in collaborazione con V. Martino. Si vuole prestare particolare attenzione a condizioni sul bordo che siano stabili al variare dell’operatore in particolari classi, per esempio nella classe degli operatori orizzontalmente ellittici in forma di non-divergenza. Si studia anche come cambiano queste condizioni sul bordo nel caso di operatori degeneri che ammettano termini del primo ordine.","PeriodicalId":41199,"journal":{"name":"Bruno Pini Mathematical Analysis Seminar","volume":"6 1","pages":"54-68"},"PeriodicalIF":0.2000,"publicationDate":"2015-12-28","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Bruno Pini Mathematical Analysis Seminar","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.2240-2829/5890","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q4","JCRName":"MATHEMATICS","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Abstract
Si desidera investigare il cosiddetto lemma di Hopf per alcune equazioni ellittico-degeneri nei punti del bordo di un aperto limitato che siano caratteristici per l’operatore. Per tali equazioni, la validita del lemma di Hopf e legata al fatto che il bordo dell’aperto rifletta in qualche modo la geometria che soggiace l’operatore in questione. Vengono qui presentati alcuni recenti risultati contenuti in [21], ottenuti in collaborazione con V. Martino. Si vuole prestare particolare attenzione a condizioni sul bordo che siano stabili al variare dell’operatore in particolari classi, per esempio nella classe degli operatori orizzontalmente ellittici in forma di non-divergenza. Si studia anche come cambiano queste condizioni sul bordo nel caso di operatori degeneri che ammettano termini del primo ordine.