{"title":"L’uso della memoria collettiva al cimitero di Teheran Behesht-e Zahra come strumento di propaganda","authors":"Paniz Moayeri","doi":"10.6092/ISSN.2036-1602/6088","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Behesht-e Zahra, unico cimitero attivo di Teheran per i musulmani della citta, e cresciuto rapidamente nei suoi soli quaranta anni di attivita. Nonostante la sua distanza significativa dal tessuto urbano, e comunque presente nella vita di tutti gli iraniani che vedono il cimitero riflesso nei media come un luogo di grande importanza per la Repubblica Islamica. Ospitando sul proprio suolo i martiri del regime e la sepoltura di Khomeini, questo cimitero si e evoluto utilizzando le pratiche culturali preesistenti e le credenze per consentire la visione delle morti secolari attraverso una lente di religione politica. Questo documento racconta come il governo teocratico della Repubblica islamica utilizza le lunghe tradizioni di martirio e di pellegrinaggio a Behesht-e Zahra come pratica di governo, e le assimila nella vita moderna iraniana.","PeriodicalId":40536,"journal":{"name":"IN BO-Ricerche e Progetti per il Territorio la Citta e l Architettura","volume":"40 1","pages":"179-193"},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2015-12-29","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IN BO-Ricerche e Progetti per il Territorio la Citta e l Architettura","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.2036-1602/6088","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"ARCHITECTURE","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Behesht-e Zahra, unico cimitero attivo di Teheran per i musulmani della citta, e cresciuto rapidamente nei suoi soli quaranta anni di attivita. Nonostante la sua distanza significativa dal tessuto urbano, e comunque presente nella vita di tutti gli iraniani che vedono il cimitero riflesso nei media come un luogo di grande importanza per la Repubblica Islamica. Ospitando sul proprio suolo i martiri del regime e la sepoltura di Khomeini, questo cimitero si e evoluto utilizzando le pratiche culturali preesistenti e le credenze per consentire la visione delle morti secolari attraverso una lente di religione politica. Questo documento racconta come il governo teocratico della Repubblica islamica utilizza le lunghe tradizioni di martirio e di pellegrinaggio a Behesht-e Zahra come pratica di governo, e le assimila nella vita moderna iraniana.