{"title":"I complessi cimiteriali e il paesaggio antropizzato","authors":"Maria Anna Caminiti","doi":"10.6092/ISSN.2036-1602/6077","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"La configurazione dei cimiteri e strettamente connessa al territorio, alla cultura e alle tradizioni delle comunita che vi afferiscono. Gli impianti — inizialmente definiti secondo specifici modelli di riferimento, sulla base delle normative vigenti all’atto di fondazione — subiscono nel tempo trasformazioni, ampliamenti, alterazioni e degrado che ne fanno perdere l’identita. Rimane il valore imprescindibile in quanto luoghi della memoria collettiva ed espressione del sentimento connesso al culto della morte. Questi i temi trattati nell’ambito di una ricerca universitaria, sviluppando un’ampia analisi sul Gran Camposanto di Messina e sui complessi cimiteriali della fascia collinare messinese e delle Eolie, caratterizzati dalla presenza visiva del mare e dalla marcata aderenza alla morfologia dei siti, attraverso l’uso dei terrazzamenti.","PeriodicalId":40536,"journal":{"name":"IN BO-Ricerche e Progetti per il Territorio la Citta e l Architettura","volume":"6 1","pages":"61-72"},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2015-12-29","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"IN BO-Ricerche e Progetti per il Territorio la Citta e l Architettura","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/ISSN.2036-1602/6077","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"ARCHITECTURE","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
La configurazione dei cimiteri e strettamente connessa al territorio, alla cultura e alle tradizioni delle comunita che vi afferiscono. Gli impianti — inizialmente definiti secondo specifici modelli di riferimento, sulla base delle normative vigenti all’atto di fondazione — subiscono nel tempo trasformazioni, ampliamenti, alterazioni e degrado che ne fanno perdere l’identita. Rimane il valore imprescindibile in quanto luoghi della memoria collettiva ed espressione del sentimento connesso al culto della morte. Questi i temi trattati nell’ambito di una ricerca universitaria, sviluppando un’ampia analisi sul Gran Camposanto di Messina e sui complessi cimiteriali della fascia collinare messinese e delle Eolie, caratterizzati dalla presenza visiva del mare e dalla marcata aderenza alla morfologia dei siti, attraverso l’uso dei terrazzamenti.