{"title":"Organizzazioni femminili e accesso alla política in Conchucos, Perú","authors":"Sofia Venturoli","doi":"10.6092/issn.2036-0967/2015","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"In this paper we propose to delineate the educational path to political action that a rural community in the Peruvian Andes, Ancash region, is developing. What are the social and cultural conditions necessary for a policy of decentralization to obtain greater participation and interaction between different levels of power? Witch is the necessary learning process? and at what price doubly discriminated areas of society, such as women of low social class and educational level, and Quechua speaking, must take to achieve real social inclusion and self-determination? What are the dynamics in place and the tools used by the women of the community to gain more weight in politics and decision-making and how they fit into the socio-cultural reality of rural Andean? Keywords: policies, gender, decentralization, rural communities, local governments. Le politiche di decentralizzazione in atto in Peru hanno lo scopo di dare maggiore rilievo e una piu marcata capacita decisionale ai governi regionali e provinciali. In questo contributo ci proponiamo di delineare il percorso di formazione all’azione politica che una Comunidad Campesina delle Ande peruviane della regione di Ancash sta compiendo. Quali sono le necessarie condizioni sociali e culturali affinche una politica di decentralizzazione significhi realmente maggiore partecipazione e interazione tra i vari livelli di potere? Quale percorso di apprendimento e a quale prezzo ambiti doppiamente discriminati della societa, come le donne di bassa estrazione sociale e livello educativo, e di lingua quechua devono compiere per raggiungere un’inclusione sociale reale e autodeterminata? Quali sono le dinamiche messe in atto e gli strumenti utilizzati dalle donne della Comunita per acquisire un maggiore peso nella sfera politica e decisionale e come si inseriscono nella realta socio-culturale del mondo rurale andino? Parole chiave: politiche, genere, decentralizzazione, comunita rurali, governi locali.","PeriodicalId":41245,"journal":{"name":"Confluenze-Rivista di Studi Iberoamericani","volume":"2 1","pages":"92-114"},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2010-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Confluenze-Rivista di Studi Iberoamericani","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.6092/issn.2036-0967/2015","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
In this paper we propose to delineate the educational path to political action that a rural community in the Peruvian Andes, Ancash region, is developing. What are the social and cultural conditions necessary for a policy of decentralization to obtain greater participation and interaction between different levels of power? Witch is the necessary learning process? and at what price doubly discriminated areas of society, such as women of low social class and educational level, and Quechua speaking, must take to achieve real social inclusion and self-determination? What are the dynamics in place and the tools used by the women of the community to gain more weight in politics and decision-making and how they fit into the socio-cultural reality of rural Andean? Keywords: policies, gender, decentralization, rural communities, local governments. Le politiche di decentralizzazione in atto in Peru hanno lo scopo di dare maggiore rilievo e una piu marcata capacita decisionale ai governi regionali e provinciali. In questo contributo ci proponiamo di delineare il percorso di formazione all’azione politica che una Comunidad Campesina delle Ande peruviane della regione di Ancash sta compiendo. Quali sono le necessarie condizioni sociali e culturali affinche una politica di decentralizzazione significhi realmente maggiore partecipazione e interazione tra i vari livelli di potere? Quale percorso di apprendimento e a quale prezzo ambiti doppiamente discriminati della societa, come le donne di bassa estrazione sociale e livello educativo, e di lingua quechua devono compiere per raggiungere un’inclusione sociale reale e autodeterminata? Quali sono le dinamiche messe in atto e gli strumenti utilizzati dalle donne della Comunita per acquisire un maggiore peso nella sfera politica e decisionale e come si inseriscono nella realta socio-culturale del mondo rurale andino? Parole chiave: politiche, genere, decentralizzazione, comunita rurali, governi locali.