{"title":"The First Catholic Bible in Chinese: Gabriele Allegra and His Translation","authors":"Raissa De Gruttola","doi":"10.1515/ijas-2015-0001","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Abstract Christian missionaries play an important role in the history of the relationship between China and Europe. Their presence in China has been widely explored, but little attention has been paid to the role played by the Bible in their preaching. From 13th to 19th century, although they did not translate the Bible, Catholic missionaries preached the Gospel orally or with catechisms. On the other hand, the Protestant missionaries had published many version of the Chinese Bible throughout the 19th century. It was only in the 20th century that the Franciscan friar Gabriele Allegra decided to go to China as a missionary to translate the Holy Scriptures into Chinese. He arrived in China in 1931 and translated from 1935 to 1961. He also founded a biblical study centre to prepare expert scholars to collaborate in the Bible translation. Allegra and his colleagues completed the translation in 1961, and the first complete single-volume Catholic Bible in Chinese was published in 1968. After presenting the historical background of Allegra’s activity, a textual analysis of some passages of his translation will be presented, emphasizing the meanings of the Chinese words he chose to use to translate particular elements of Christian terminology. This study will verify the closeness of the work by Allegra to the original Greek text and the validity of some particular translation choices. Abstract (Italian) Ogni fase della presenza dei missionari cristiani in Cina è stata caratterizzata da una modalità di evangelizzazione diversa, dal XIII al XX secolo. I primi missionari annunciavano i contenuti della loro dottrina oralmente, parafrasando in cinese i contenuti delle Sacre Scritture. Successivamente, alla predicazione orale fu affiancata la compilazione di testi cristiani direttamente in cinese, ma, fino al XIX secolo, non esisteva una traduzione completa della Bibbia in cinese. I primi a occuparsi ufficialmente della questione furono i missionari protestanti. Essi arrivarono nel sud della Cina all’inizio dell’Ottocento e in meno di un secolo prepararono e pubblicarono numerose versioni parziali e integrali delle Scritture in cinese. Nel 1928 Gabriele Allegra, un giovane francescano italiano, venne a conoscenza dell’assenza di una traduzione completa della Bibbia in cinese per i cattolici e decise di dedicarsi a tale missione. Egli giunse in Cina nel 1931 e nel 1935 iniziò la sua traduzione. Per la prima volta venivano usati i testi originali per tradurre la Sacra Scrittura in cinese e il lavoro veniva basato su metodi scientifici e moderni di esegesi e traduzione. Nel 1968 fu pubblicata la prima Bibbia cattolica cinese in volume unico. Questo testo è usato ancora oggi nel mondo cattolico cinese e, per questo motivo, risulta essere un testo interessante da analizzare. Dopo aver brevemente presentato la situazione storica in cui contestualizzare la versione in esame, saranno percorse brevemente la vita e l’attività di traduzione di Allegra. Saranno poi esposte le caratteristiche della traduzione e analizzate alcune scelte specifiche riguardanti il lessico del Nuovo Testamento. Scopo dell’analisi è la verifica dell’aderenza della traduzione all’originale greco e della validità della traduzione stessa.","PeriodicalId":30602,"journal":{"name":"International Journal of Area Studies","volume":"10 1","pages":"23 - 5"},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2015-01-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1515/ijas-2015-0001","citationCount":"1","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"International Journal of Area Studies","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.1515/ijas-2015-0001","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Abstract
Abstract Christian missionaries play an important role in the history of the relationship between China and Europe. Their presence in China has been widely explored, but little attention has been paid to the role played by the Bible in their preaching. From 13th to 19th century, although they did not translate the Bible, Catholic missionaries preached the Gospel orally or with catechisms. On the other hand, the Protestant missionaries had published many version of the Chinese Bible throughout the 19th century. It was only in the 20th century that the Franciscan friar Gabriele Allegra decided to go to China as a missionary to translate the Holy Scriptures into Chinese. He arrived in China in 1931 and translated from 1935 to 1961. He also founded a biblical study centre to prepare expert scholars to collaborate in the Bible translation. Allegra and his colleagues completed the translation in 1961, and the first complete single-volume Catholic Bible in Chinese was published in 1968. After presenting the historical background of Allegra’s activity, a textual analysis of some passages of his translation will be presented, emphasizing the meanings of the Chinese words he chose to use to translate particular elements of Christian terminology. This study will verify the closeness of the work by Allegra to the original Greek text and the validity of some particular translation choices. Abstract (Italian) Ogni fase della presenza dei missionari cristiani in Cina è stata caratterizzata da una modalità di evangelizzazione diversa, dal XIII al XX secolo. I primi missionari annunciavano i contenuti della loro dottrina oralmente, parafrasando in cinese i contenuti delle Sacre Scritture. Successivamente, alla predicazione orale fu affiancata la compilazione di testi cristiani direttamente in cinese, ma, fino al XIX secolo, non esisteva una traduzione completa della Bibbia in cinese. I primi a occuparsi ufficialmente della questione furono i missionari protestanti. Essi arrivarono nel sud della Cina all’inizio dell’Ottocento e in meno di un secolo prepararono e pubblicarono numerose versioni parziali e integrali delle Scritture in cinese. Nel 1928 Gabriele Allegra, un giovane francescano italiano, venne a conoscenza dell’assenza di una traduzione completa della Bibbia in cinese per i cattolici e decise di dedicarsi a tale missione. Egli giunse in Cina nel 1931 e nel 1935 iniziò la sua traduzione. Per la prima volta venivano usati i testi originali per tradurre la Sacra Scrittura in cinese e il lavoro veniva basato su metodi scientifici e moderni di esegesi e traduzione. Nel 1968 fu pubblicata la prima Bibbia cattolica cinese in volume unico. Questo testo è usato ancora oggi nel mondo cattolico cinese e, per questo motivo, risulta essere un testo interessante da analizzare. Dopo aver brevemente presentato la situazione storica in cui contestualizzare la versione in esame, saranno percorse brevemente la vita e l’attività di traduzione di Allegra. Saranno poi esposte le caratteristiche della traduzione e analizzate alcune scelte specifiche riguardanti il lessico del Nuovo Testamento. Scopo dell’analisi è la verifica dell’aderenza della traduzione all’originale greco e della validità della traduzione stessa.
基督教传教士在中欧关系史上发挥了重要作用。他们在中国的存在被广泛探索,但很少有人关注圣经在他们的讲道中所起的作用。从13世纪到19世纪,天主教传教士虽然没有翻译《圣经》,但他们口头或用教理问答传讲福音。另一方面,新教传教士在整个19世纪出版了许多版本的中文圣经。直到20世纪,方济各会修士加布里埃尔·阿利格拉(Gabriele Allegra)才决定以传教士的身份前往中国,将《圣经》翻译成中文。他于1931年来到中国,从1935年到1961年担任翻译。他还成立了一个圣经研究中心,准备专家学者合作翻译圣经。阿利格拉和他的同事于1961年完成了翻译,第一部完整的中文《天主教圣经》于1968年出版。在介绍了阿利格拉活动的历史背景之后,将对他翻译的一些段落进行文本分析,强调他在翻译基督教术语的特定元素时选择使用的中文单词的含义。本研究将验证阿利格拉的作品与希腊原文的接近程度,以及一些特定翻译选择的有效性。[摘要](意大利语)中国基督教传教士的现状(Ogni fase della presenza dei missionari cristiani) è stata caratterizzata da una modalit di evangelizzazione diversa, 2009)。I primi missionari annunciavano I contenuti della loro dottrina oralmente,中文的parafrasando是contenuti delle Sacre scture。继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承,继承。我首先是一个占领者,我是官方的,我是新教传教士。《中国的到来》是《中国的到来》,《中国的到来》是《中国的到来》,《中国的到来》是《中国的到来》,《中国的到来》是《中国的到来》。1928年,加布里埃尔·阿莱格拉(Gabriele Allegra),意大利天主教传教士,意大利天主教传教士,意大利天主教传教士,意大利天主教传教士。1931年至1935年期间,中国的牛奶牛奶生产厂家iniziò la sua traduzione。在汉语中,我们将从传统的角度出发,从传统的角度出发,从传统的角度出发,从科学的角度出发,从现代的角度出发,从传统的角度出发。[1968]《中华天主教文献汇编》第1卷。问卷调查è usato angora oggi nel mondo catolico chinese .根据问卷调查的动机,问卷调查的结果为问卷调查的交互数据分析。Dopo - aventementi presentationa situation - story in the。Saranno poi代表了传统的特征,并分析了新遗嘱的保护原则。Scopo dell ' analis.com è ' verifica dell 'aderenza della traduzione ' verifica dell 'aderenza della traduzione ' stessa ' original gregreo ' delvalidit.com della traduzione ' stessa。