{"title":"Sull'uso del metodo questionante nel Decretum: Un contributo","authors":"A. Padovani","doi":"10.1353/BMC.2017.0002","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"È cosa ben nota agli studiosi che fin dal 1996, quando Anders Winroth tenne la sua comunicazione all’International Congress of Medieval Canon Law a Syracuse, si è sviluppata una estesa e complessa discussione sui tempi e le fasi di redazione della Concordia discordantium canonum. In breve, a parere dello studioso svedese-statunitense si darebbero due recensioni del testo—poi divulgato come Decretum—da lui indicate come Graziano I e II. Esse sarebbero attribuibili a due diversi autori che lavorarono su due distinti corpi di fonti: sicché, mentre Graziano I avrebbe sostanzialmente trascurato il diritto romano, Graziano II l’avrebbe, viceversa, conosciuto ed utilizzato. A questa tesi si sono opposti, in varie occasioni, Carlos Larrainzar, José M. Viejo-Ximénez, Enrique De León, Luis Pablo Tarín, Kenneth Pennington ed altri studiosi cui accennerò più","PeriodicalId":40554,"journal":{"name":"Bulletin of Medieval Canon Law-New Series","volume":"34 1","pages":"61 - 87"},"PeriodicalIF":0.2000,"publicationDate":"2018-06-15","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"https://sci-hub-pdf.com/10.1353/BMC.2017.0002","citationCount":"1","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Bulletin of Medieval Canon Law-New Series","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.1353/BMC.2017.0002","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"RELIGION","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1
Abstract
È cosa ben nota agli studiosi che fin dal 1996, quando Anders Winroth tenne la sua comunicazione all’International Congress of Medieval Canon Law a Syracuse, si è sviluppata una estesa e complessa discussione sui tempi e le fasi di redazione della Concordia discordantium canonum. In breve, a parere dello studioso svedese-statunitense si darebbero due recensioni del testo—poi divulgato come Decretum—da lui indicate come Graziano I e II. Esse sarebbero attribuibili a due diversi autori che lavorarono su due distinti corpi di fonti: sicché, mentre Graziano I avrebbe sostanzialmente trascurato il diritto romano, Graziano II l’avrebbe, viceversa, conosciuto ed utilizzato. A questa tesi si sono opposti, in varie occasioni, Carlos Larrainzar, José M. Viejo-Ximénez, Enrique De León, Luis Pablo Tarín, Kenneth Pennington ed altri studiosi cui accennerò più
学者们都知道,早在1996年安德斯·温罗斯(Anders Winroth)在锡拉丘兹(Syracuse)向国际中世纪佳能法大会(international Congress of中世纪佳能法)发表演讲时,就就合议的时间和阶段展开了一场广泛而复杂的辩论。简而言之,据这位瑞典-美国学者说,这篇文章有两篇评论,他称之为“格拉齐亚诺一世”和“格拉齐亚诺一世”。因此,虽然格拉齐亚诺一世基本上忽视了罗马法律,但格拉齐亚诺二世却知道并利用了罗马法律。Carlos Larrainzar、jose M. viejo - ximenez、Enrique De leon、Luis Pablo tarin、Kenneth Pennington和我将提到的其他学者曾多次反对这一观点