{"title":"Transfer pricing e valore in dogana: comparazioni e prospettive di coordinamento","authors":"Fábio Saponaro","doi":"10.4013/RECHTD.2020.121.06","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo esamina il controverso tema della convivenza tra la disciplina dei prezzi di trasferimento ( transfer pricing ) e quella della valorizzazione dei beni in dogana, con riferimento all’esperienza delle imprese facenti parte di una gruppo multinazionale. L’esistenza di due differenti sistemi di valorizzazione si pone come elemento di rallentamento allo sviluppo del commercio transfrontaliero e globale, obiettivo quest’ultimo sostenuto dai governi delle maggiori economie mondiali e da diverse organizzazioni internazionali. Sull’argomento si registra tutt’ora l’assenza di unanimita di vedute tra le diverse posizioni espresse in dottrina, in giurisprudenza e dalla prassi amministrativa doganale. L’Autore, prendendo in esame l’esperienza di alcuni Stati europei ed extraeuropei, dopo l’illustrazione delle diverse soluzioni giuridiche ad oggi prospettate, giunge de iure condendo ad una riflessione in ordine ad una possibile soluzione al problema, cosi da evitare che in presenza di un’unica transazione commerciale si possa addivenire all’individuazione di diversi valori per un solo prezzo, giungendo una sorta di coordinamento tra i due sistemi di valorizzazione.","PeriodicalId":53186,"journal":{"name":"Revista de Estudos Constitucionais, Hermeneutica e Teoria do Direito","volume":"12 1","pages":"98-127"},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2020-04-24","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Revista de Estudos Constitucionais, Hermeneutica e Teoria do Direito","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4013/RECHTD.2020.121.06","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q4","JCRName":"LAW","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
L’articolo esamina il controverso tema della convivenza tra la disciplina dei prezzi di trasferimento ( transfer pricing ) e quella della valorizzazione dei beni in dogana, con riferimento all’esperienza delle imprese facenti parte di una gruppo multinazionale. L’esistenza di due differenti sistemi di valorizzazione si pone come elemento di rallentamento allo sviluppo del commercio transfrontaliero e globale, obiettivo quest’ultimo sostenuto dai governi delle maggiori economie mondiali e da diverse organizzazioni internazionali. Sull’argomento si registra tutt’ora l’assenza di unanimita di vedute tra le diverse posizioni espresse in dottrina, in giurisprudenza e dalla prassi amministrativa doganale. L’Autore, prendendo in esame l’esperienza di alcuni Stati europei ed extraeuropei, dopo l’illustrazione delle diverse soluzioni giuridiche ad oggi prospettate, giunge de iure condendo ad una riflessione in ordine ad una possibile soluzione al problema, cosi da evitare che in presenza di un’unica transazione commerciale si possa addivenire all’individuazione di diversi valori per un solo prezzo, giungendo una sorta di coordinamento tra i due sistemi di valorizzazione.
期刊介绍:
Revista de Estudos Constitucionais, Hermenêutica e Teoria do Direito (RECHTD) is published by UNISINOS three times a year and it aims to publish original research papers, articles for discussion and book reviews in the following areas: Hermeneutics, Constitution and Realization of Rights; Society, New Rights and Transnationalization. The articles or unpublished papers will be published in the language they were submitted and will be evaluated by at least two reviewers using the double blind review system. In other words, during the evaluation process the author’s name will not be revealed to the referees and neither the referees’ names will be revealed to the author.