{"title":"Manichini alla riscossa","authors":"P. Rossi","doi":"10.4000/qds.4414","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"1. Nel novembre 1951 compariva su «Il Mondo», la rivista dell’intelligentsia italiana di orientamento liberale, un fitto articolo di mezza pagina a firma di Carlo Antoni, un germanista di origine istriana da poco approdato alla cattedra di Filosofia della storia dell’ateneo romano, dal titolo La scienza dei manichini. Esso faceva riferimento alla pubblicazione del primo fascicolo di una nuova rivista, «da parte delle solite brave persone desiderose di tenere al corrente la nostra cultura, di ...","PeriodicalId":55721,"journal":{"name":"Quaderni di Sociologia","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2021-04-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Quaderni di Sociologia","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.4000/qds.4414","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
1. Nel novembre 1951 compariva su «Il Mondo», la rivista dell’intelligentsia italiana di orientamento liberale, un fitto articolo di mezza pagina a firma di Carlo Antoni, un germanista di origine istriana da poco approdato alla cattedra di Filosofia della storia dell’ateneo romano, dal titolo La scienza dei manichini. Esso faceva riferimento alla pubblicazione del primo fascicolo di una nuova rivista, «da parte delle solite brave persone desiderose di tenere al corrente la nostra cultura, di ...