Melita, domi adsum: Sessismo e eteronormatività nelle narrative enogastronomiche italiane

IF 0.2 0 HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY
Fabio I. M. Poppi
{"title":"Melita, domi adsum: Sessismo e eteronormatività nelle narrative enogastronomiche italiane","authors":"Fabio I. M. Poppi","doi":"10.1080/01614622.2022.2120249","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Questo contributo analizza le narrative enogastronomiche prodotte da cinquantuno partecipanti italiani che, in diversi modi, pongono il cibo ed il bere al centro della propria vita professionale e sociale. Considerando il valore culturale e simbolico dell’enogastronomia ed il conservatorismo della tradizione culinaria italiana, l’analisi mette in evidenza i contenuti sessisti e eteronormativi che dominano il discorso sul cibo ed il bere in Italia: anche nelle narrative enogastronomiche si rileva infatti una promozione di valori e atteggiamenti sessisti che pongono le donne in condizioni di subordinazione e che caratterizzano l’omosessualità come una minaccia alla tradizione e alla autenticità della cultura italiana.","PeriodicalId":41506,"journal":{"name":"Italian Culture","volume":"40 1","pages":"169 - 188"},"PeriodicalIF":0.2000,"publicationDate":"2022-07-03","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"1","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Italian Culture","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.1080/01614622.2022.2120249","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY","Score":null,"Total":0}
引用次数: 1

Abstract

Questo contributo analizza le narrative enogastronomiche prodotte da cinquantuno partecipanti italiani che, in diversi modi, pongono il cibo ed il bere al centro della propria vita professionale e sociale. Considerando il valore culturale e simbolico dell’enogastronomia ed il conservatorismo della tradizione culinaria italiana, l’analisi mette in evidenza i contenuti sessisti e eteronormativi che dominano il discorso sul cibo ed il bere in Italia: anche nelle narrative enogastronomiche si rileva infatti una promozione di valori e atteggiamenti sessisti che pongono le donne in condizioni di subordinazione e che caratterizzano l’omosessualità come una minaccia alla tradizione e alla autenticità della cultura italiana.
Melita, dominsum:意大利酿酒小说中的性别歧视和异性恋
这篇贡献分析了51名意大利参与者在不同程度上将食物和饮料置于职业和社会生活中心的酿酒天文叙事。考虑到意大利烹饪传统的酒学和保守主义的文化和象征价值,该分析揭示了意大利关于食物和饮料的性别歧视和异质内容:事实上,在酿酒学叙事中,性别歧视的价值观和态度也得到了推广,这些价值观和态度使女性处于顺从地位,并使同性恋成为对意大利文化传统和真实性的威胁。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
Italian Culture
Italian Culture HUMANITIES, MULTIDISCIPLINARY-
CiteScore
0.30
自引率
0.00%
发文量
21
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信