Dai generi ai modi: premesse per una teoria dell'ibridazione

IF 0.1 0 LITERARY THEORY & CRITICISM
Martina Elisabetta Misia
{"title":"Dai generi ai modi: premesse per una teoria dell'ibridazione","authors":"Martina Elisabetta Misia","doi":"10.54103/2037-2426/15382","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"L’articolo offre un contributo al dibattito sull’ibridazione, cercando di superare gli schematismi riguardanti tale concetto. Le premesse per un discorso teorico vengono individuate nell’estetica del conflitto di Friedrich Nietzsche, che scorge nell’opera d’arte il luogo di una lotta tra forze opposte e pone così le basi per una distinzione tra ibridazioni sterili e ibridazioni feconde. Le riflessioni del filosofo tedesco consentono l’elaborazione di una riflessione sull’ibridazione capace di rinunciare all’esaltazione unilaterale delle mescolanze come fenomeno della modernità e di superare le teorie che prediligono i generi in favore di quelle che prediligono i modi di essere e gli stili di pensiero, che meglio permettono di descrivere lo statuto ontologico di oggetti semantici come esseri umani e opere d’arte. L’analisi dei Figli della mezzanotte fornirà un’esemplificazione di tale prospettiva.","PeriodicalId":41992,"journal":{"name":"Enthymema-International Journal of Literary Criticism Literary Theory and Philosophy of Literature","volume":" ","pages":""},"PeriodicalIF":0.1000,"publicationDate":"2023-02-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Enthymema-International Journal of Literary Criticism Literary Theory and Philosophy of Literature","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/2037-2426/15382","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"0","JCRName":"LITERARY THEORY & CRITICISM","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

L’articolo offre un contributo al dibattito sull’ibridazione, cercando di superare gli schematismi riguardanti tale concetto. Le premesse per un discorso teorico vengono individuate nell’estetica del conflitto di Friedrich Nietzsche, che scorge nell’opera d’arte il luogo di una lotta tra forze opposte e pone così le basi per una distinzione tra ibridazioni sterili e ibridazioni feconde. Le riflessioni del filosofo tedesco consentono l’elaborazione di una riflessione sull’ibridazione capace di rinunciare all’esaltazione unilaterale delle mescolanze come fenomeno della modernità e di superare le teorie che prediligono i generi in favore di quelle che prediligono i modi di essere e gli stili di pensiero, che meglio permettono di descrivere lo statuto ontologico di oggetti semantici come esseri umani e opere d’arte. L’analisi dei Figli della mezzanotte fornirà un’esemplificazione di tale prospettiva.
性别到模式:杂交理论的前提
这篇文章对杂交的争论做出了贡献,试图克服有关这一概念的示意图。理论话语的前提在弗里德里希·尼采的冲突美学中得到了确认,它在艺术作品中看到了对立力量之间斗争的位置,从而为不育的杂交和富有成效的杂交之间的区别奠定了基础。这位德国哲学家的反思使我们得以对杂交进行反思,这种反思能够放弃将混合体单方面提升为现代性现象的做法,并克服偏好性别的理论,而倾向于偏好存在模式和思维风格的理论,更好地描述了人和艺术品等语义对象的本体论地位。对《午夜之子》的分析将为这一观点提供一个例子。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
CiteScore
0.20
自引率
0.00%
发文量
28
审稿时长
16 weeks
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信