{"title":"Le dimensioni del sistema marittimo italiano","authors":"G. Mellinato","doi":"10.3280/ic2024-305007","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Negli anni più recenti, un numero signifi cativo di articoli e libri è stato pubblicato relativamente alla storia marittima dell'Italia e dell'area Mediterranea in età contemporanea. In parte si tratta di un aggiornamento di correnti storiografi che che da tempo si occupano dell'argomento, ma in sempre maggior parte sono stati pubblicati lavori innovativi, sia nella scelta degli argomenti che nelle prospettive di analisi. Purtuttavia, alcuni problemi permangono. In particolare, si fa notare una scarsa capacità di penetrazione sia all'interno del discorso storiografi co europeo, sia nel dibattito pubblico nazionale, pur trattandosi di argomenti molto discussi e di grande attualità. Forse, un ripensamento dei codici interpretativi e delle formule narrative potrebbe migliorare la posizionalità internazionale della storiografi a marittima italiana.","PeriodicalId":81587,"journal":{"name":"Italia contemporanea","volume":"31 3","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-07-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Italia contemporanea","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/ic2024-305007","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Negli anni più recenti, un numero signifi cativo di articoli e libri è stato pubblicato relativamente alla storia marittima dell'Italia e dell'area Mediterranea in età contemporanea. In parte si tratta di un aggiornamento di correnti storiografi che che da tempo si occupano dell'argomento, ma in sempre maggior parte sono stati pubblicati lavori innovativi, sia nella scelta degli argomenti che nelle prospettive di analisi. Purtuttavia, alcuni problemi permangono. In particolare, si fa notare una scarsa capacità di penetrazione sia all'interno del discorso storiografi co europeo, sia nel dibattito pubblico nazionale, pur trattandosi di argomenti molto discussi e di grande attualità. Forse, un ripensamento dei codici interpretativi e delle formule narrative potrebbe migliorare la posizionalità internazionale della storiografi a marittima italiana.