La legge sulla fecondazione assistita, un esempio di ‘sana laicità’

E. Dolcini
{"title":"La legge sulla fecondazione assistita, un esempio di ‘sana laicità’","authors":"E. Dolcini","doi":"10.54103/1971-8543/23625","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Relazione tenuta al Seminario \"La legge sulla procreazione medicalmente assistita davanti alla Corte costituzionale\", Università degli Studi di Milano, 2 marzo 2009. \nSOMMARIO: 1. Gli effetti della legge n. 40 del 2004 alla luce della Relazione ministeriale 2007 – 2. Come valutare quei risultati? – 3. Riflessioni in tema di ‘turismo procreativo’ – 4. C’è chi auspica il divieto assoluto di ogni forma procreazione assistita… – 5. Finalità dichiarate e finalità reali della legge: la posizione della Chiesa cattolica sulla fecondazione assistita – 6. Due punti nodali della legge: a) il divieto di produrre più di tre embrioni per ciclo di trattamento (e l’obbligo di trasferire contemporaneamente tutti gli embrioni prodotti) – 7. (Segue): b) il divieto di donazione di gameti – 8. La legge n. 40 viola il principio costituzionale di laicità dello Stato… – 9. (Segue):… ma soddisfa i canoni di una ‘sana laicità’","PeriodicalId":516304,"journal":{"name":"Stato, Chiese e pluralismo confessionale","volume":" May","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-06-10","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Stato, Chiese e pluralismo confessionale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/1971-8543/23625","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Relazione tenuta al Seminario "La legge sulla procreazione medicalmente assistita davanti alla Corte costituzionale", Università degli Studi di Milano, 2 marzo 2009. SOMMARIO: 1. Gli effetti della legge n. 40 del 2004 alla luce della Relazione ministeriale 2007 – 2. Come valutare quei risultati? – 3. Riflessioni in tema di ‘turismo procreativo’ – 4. C’è chi auspica il divieto assoluto di ogni forma procreazione assistita… – 5. Finalità dichiarate e finalità reali della legge: la posizione della Chiesa cattolica sulla fecondazione assistita – 6. Due punti nodali della legge: a) il divieto di produrre più di tre embrioni per ciclo di trattamento (e l’obbligo di trasferire contemporaneamente tutti gli embrioni prodotti) – 7. (Segue): b) il divieto di donazione di gameti – 8. La legge n. 40 viola il principio costituzionale di laicità dello Stato… – 9. (Segue):… ma soddisfa i canoni di una ‘sana laicità’
辅助生殖法,"健康世俗主义 "的典范
2009 年 3 月 2 日在米兰大学举行的 "宪法法院审理的医学辅助生育法 "研讨会上的报告。摘要:1.2004 年第 40 号法律在 2007 年部长报告中的影响 - 2.如何评价这些结果?- 法律的宣称目标和实际目标:天主教会对辅助生殖的立场 - 6. 法律的两个关键点:a) 禁止在每个治疗周期生产超过三个胚胎(以及有义务同时移植所生产的所有胚胎) - 7.第 40 号法律违反了国家世俗性质的宪法原则...... - 9.
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信