{"title":"L’efficacia civile delle sentenze ecclesiastiche contumaciali in materia matrimoniale nell’ordinamento spagnolo: spunti microcomparativi","authors":"Sonia Fiorentino","doi":"10.54103/1971-8543/23622","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"SOMMARIO: 1. I limiti posti dall’ordinamento spagnolo al riconoscimento delle pronunce straniere rese in contumacia di una delle parti – 2. Rilevanza della componente volontaristica della contumacia nel caso delle pronunce confessionali – 3. Contumacia volontaria e libertà di coscienza: la sentenza 24 ottobre 2007 del Tribunale Supremo spagnolo – 4. L’ordinamento italiano e il riconoscimento delle pronunce ecclesiastiche rese in contumacia di una delle parti: considerazioni comparative - 5. La giurisprudenza italiana sul tema – 6. La specificità dell’ordinamento canonico ostativa al riconoscimento delle sentenze ecclesiastiche contumaciali: possibili sviluppi a partire a) dalla sentenza n. 19809 del 2008 della Cassazione Sezioni Unite - 7. (segue): b) dalla giurisprudenza europea.","PeriodicalId":516304,"journal":{"name":"Stato, Chiese e pluralismo confessionale","volume":"115 19","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-06-10","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Stato, Chiese e pluralismo confessionale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/1971-8543/23622","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
SOMMARIO: 1. I limiti posti dall’ordinamento spagnolo al riconoscimento delle pronunce straniere rese in contumacia di una delle parti – 2. Rilevanza della componente volontaristica della contumacia nel caso delle pronunce confessionali – 3. Contumacia volontaria e libertà di coscienza: la sentenza 24 ottobre 2007 del Tribunale Supremo spagnolo – 4. L’ordinamento italiano e il riconoscimento delle pronunce ecclesiastiche rese in contumacia di una delle parti: considerazioni comparative - 5. La giurisprudenza italiana sul tema – 6. La specificità dell’ordinamento canonico ostativa al riconoscimento delle sentenze ecclesiastiche contumaciali: possibili sviluppi a partire a) dalla sentenza n. 19809 del 2008 della Cassazione Sezioni Unite - 7. (segue): b) dalla giurisprudenza europea.