{"title":"Eutanasia e testamento biologico nel magistero della Chiesa cattolica","authors":"Marco Canonico","doi":"10.54103/1971-8543/23659","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il contributo è destinato alla pubblicazione nella Rivista \"Il diritto di famiglia e delle persone\", edita da Giuffrè. \nSOMMARIO: 1. Introduzione - 2. Il fondamento naturale del diritto canonico e l’indisponibilità dei relativi contenuti - 3. La concezione cristiana della vita - 4. Il precetto di non uccidere - 5. L’eutanasia come violazione del divieto di uccidere - 6. La posizione della Chiesa cattolica riguardo all’accanimento terapeutico ed alle cure palliative - 7. L’applicabilità dei principi in tema di eutanasia alla prospettiva del cd. testamento biologico - 8. Riflessioni conclusive","PeriodicalId":516304,"journal":{"name":"Stato, Chiese e pluralismo confessionale","volume":"31 7","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-06-11","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Stato, Chiese e pluralismo confessionale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/1971-8543/23659","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Il contributo è destinato alla pubblicazione nella Rivista "Il diritto di famiglia e delle persone", edita da Giuffrè.
SOMMARIO: 1. Introduzione - 2. Il fondamento naturale del diritto canonico e l’indisponibilità dei relativi contenuti - 3. La concezione cristiana della vita - 4. Il precetto di non uccidere - 5. L’eutanasia come violazione del divieto di uccidere - 6. La posizione della Chiesa cattolica riguardo all’accanimento terapeutico ed alle cure palliative - 7. L’applicabilità dei principi in tema di eutanasia alla prospettiva del cd. testamento biologico - 8. Riflessioni conclusive