HCV elimination plan 2.0: Un progetto per migliorare il percorso delle persone con HCV consumatrici di sostanze in Lombardia

M. Riglietta, Lorenza Bertù, Alberto Chiesa, R. Ranieri, Gruppo di lavoro UO Dipendenze Regione Lombardia, Anna Degli Esposti, Letizia Testa, G. Perboni, P. Fortuna, Caterina Maltempo, A. Cielo, Assunta Lanza, Nicola Rizzardi, Teresa Parillo, A. Prete, Enrico Elba, F. Guerrini, Annalisa Bergamini, Costanza Agostoni, Maurizio Bramani Araldi, Umberto Falconi, R. Giacchino, Claudio Tosetto, C. Varango
{"title":"HCV elimination plan 2.0: Un progetto per migliorare il percorso delle persone con HCV consumatrici di sostanze in Lombardia","authors":"M. Riglietta, Lorenza Bertù, Alberto Chiesa, R. Ranieri, Gruppo di lavoro UO Dipendenze Regione Lombardia, Anna Degli Esposti, Letizia Testa, G. Perboni, P. Fortuna, Caterina Maltempo, A. Cielo, Assunta Lanza, Nicola Rizzardi, Teresa Parillo, A. Prete, Enrico Elba, F. Guerrini, Annalisa Bergamini, Costanza Agostoni, Maurizio Bramani Araldi, Umberto Falconi, R. Giacchino, Claudio Tosetto, C. Varango","doi":"10.3280/mis63-64-2023oa17234","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Gestire al meglio il patient journey delle persone con HCV consumatrici di sostanze attraverso l'implementazione di percorsi di cura all'interno dei centri SerD della Lombardia. È questo in poche parole l'obiettivo del progetto \"HCV elimination plan 2.0 - Implementazione dei percorsi di cura nei Centri SerD della Lombardia per pazienti con HCV\", partito nel 2022 proprio con la costruzione di un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) condiviso fra tutte le 25 unità operative dipendenze della regione e proseguito quest'anno con la verifica della messa in pratica.","PeriodicalId":518131,"journal":{"name":"MISSION","volume":"31 9","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-05-01","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"MISSION","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.3280/mis63-64-2023oa17234","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Gestire al meglio il patient journey delle persone con HCV consumatrici di sostanze attraverso l'implementazione di percorsi di cura all'interno dei centri SerD della Lombardia. È questo in poche parole l'obiettivo del progetto "HCV elimination plan 2.0 - Implementazione dei percorsi di cura nei Centri SerD della Lombardia per pazienti con HCV", partito nel 2022 proprio con la costruzione di un Percorso diagnostico terapeutico assistenziale (PDTA) condiviso fra tutte le 25 unità operative dipendenze della regione e proseguito quest'anno con la verifica della messa in pratica.
消除丙型肝炎病毒计划 2.0:改善伦巴第大区丙型肝炎病毒药物使用者途径的项目
通过在伦巴第大区服务中心实施护理路径,更好地管理丙型肝炎病毒感染者的治疗过程。简而言之,这就是 "消除丙型肝炎病毒计划 2.0--在伦巴第大区的 SerD 中心为丙型肝炎病毒患者实施护理路径 "项目的目标,该项目于 2022 年启动,建设了一个诊断治疗护理路径 (PDTA),该路径由大区的所有 25 个戒毒行动单位共享,今年继续对实施情况进行核查。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
自引率
0.00%
发文量
0
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:604180095
Book学术官方微信