{"title":"La digitalizzazione della cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale nell’Unione europea","authors":"Stefano Signorin","doi":"10.20318/cdt.2024.8437","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il contributo affronta il tema della nuova disciplina europea sull’assunzione di prove all’estero in materia civile e commerciale recata dal regolamento (UE) n. 1783/2020. L’autore ne esplora gli aspetti principali, dedicando particolare attenzione alle disposizioni in tema di giustizia elettronica, emanazione del principio digital by default, attraverso cui il canale digitale è stato elevato a metodo di comunicazione predefinito e preferenziale tra le autorità competenti degli Stati membri. Il coordinamento tra i sistemi giudiziari nazionali passa attraverso una piattaforma informatica decentrata ed interoperabile, basata sulla tecnologia e- Justice Communication via Online Data Exchange (e-CODEX) che, nel contesto dell’assistenza istruttoria transfrontaliera, assume la denominazione di sistema “taking of evidence” (ToE). In seguito, il regolamento (UE) n. 850/2022 introduce i caratteri essenziali di e-CODEX. Da ultimo, viene discussa la compatibilità dell’impiego di tale tecnologia con l’esigenza di salvaguardare i diritti fondamentali e le garanzie processuali degli individui.","PeriodicalId":36196,"journal":{"name":"Cuadernos de Derecho Transnacional","volume":"36 2","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-02-28","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Cuadernos de Derecho Transnacional","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.20318/cdt.2024.8437","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q3","JCRName":"Social Sciences","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
Il contributo affronta il tema della nuova disciplina europea sull’assunzione di prove all’estero in materia civile e commerciale recata dal regolamento (UE) n. 1783/2020. L’autore ne esplora gli aspetti principali, dedicando particolare attenzione alle disposizioni in tema di giustizia elettronica, emanazione del principio digital by default, attraverso cui il canale digitale è stato elevato a metodo di comunicazione predefinito e preferenziale tra le autorità competenti degli Stati membri. Il coordinamento tra i sistemi giudiziari nazionali passa attraverso una piattaforma informatica decentrata ed interoperabile, basata sulla tecnologia e- Justice Communication via Online Data Exchange (e-CODEX) che, nel contesto dell’assistenza istruttoria transfrontaliera, assume la denominazione di sistema “taking of evidence” (ToE). In seguito, il regolamento (UE) n. 850/2022 introduce i caratteri essenziali di e-CODEX. Da ultimo, viene discussa la compatibilità dell’impiego di tale tecnologia con l’esigenza di salvaguardare i diritti fondamentali e le garanzie processuali degli individui.