La digitalizzazione della cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale nell’Unione europea

Q3 Social Sciences
Stefano Signorin
{"title":"La digitalizzazione della cooperazione giudiziaria in materia civile e commerciale nell’Unione europea","authors":"Stefano Signorin","doi":"10.20318/cdt.2024.8437","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"Il contributo affronta il tema della nuova disciplina europea sull’assunzione di prove all’estero in materia civile e commerciale recata dal regolamento (UE) n. 1783/2020. L’autore ne esplora gli aspetti principali, dedicando particolare attenzione alle disposizioni in tema di giustizia elettronica, emanazione del principio digital by default, attraverso cui il canale digitale è stato elevato a metodo di comunicazione predefinito e preferenziale tra le autorità competenti degli Stati membri. Il coordinamento tra i sistemi giudiziari nazionali passa attraverso una piattaforma informatica decentrata ed interoperabile, basata sulla tecnologia e- Justice Communication via Online Data Exchange (e-CODEX) che, nel contesto dell’assistenza istruttoria transfrontaliera, assume la denominazione di sistema “taking of evidence” (ToE). In seguito, il regolamento (UE) n. 850/2022 introduce i caratteri essenziali di e-CODEX. Da ultimo, viene discussa la compatibilità dell’impiego di tale tecnologia con l’esigenza di salvaguardare i diritti fondamentali e le garanzie processuali degli individui.","PeriodicalId":36196,"journal":{"name":"Cuadernos de Derecho Transnacional","volume":"36 2","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-02-28","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Cuadernos de Derecho Transnacional","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.20318/cdt.2024.8437","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"Q3","JCRName":"Social Sciences","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0

Abstract

Il contributo affronta il tema della nuova disciplina europea sull’assunzione di prove all’estero in materia civile e commerciale recata dal regolamento (UE) n. 1783/2020. L’autore ne esplora gli aspetti principali, dedicando particolare attenzione alle disposizioni in tema di giustizia elettronica, emanazione del principio digital by default, attraverso cui il canale digitale è stato elevato a metodo di comunicazione predefinito e preferenziale tra le autorità competenti degli Stati membri. Il coordinamento tra i sistemi giudiziari nazionali passa attraverso una piattaforma informatica decentrata ed interoperabile, basata sulla tecnologia e- Justice Communication via Online Data Exchange (e-CODEX) che, nel contesto dell’assistenza istruttoria transfrontaliera, assume la denominazione di sistema “taking of evidence” (ToE). In seguito, il regolamento (UE) n. 850/2022 introduce i caratteri essenziali di e-CODEX. Da ultimo, viene discussa la compatibilità dell’impiego di tale tecnologia con l’esigenza di salvaguardare i diritti fondamentali e le garanzie processuali degli individui.
欧盟民事和商事司法合作的数字化
这篇论文论述了第 1783/2020 号条例(欧盟)中规定的关于民商事案件中在国外取证的新欧洲规则。作者探讨了其主要方面,特别关注了关于电子司法的规定,这是默认数字原则的颁布,通过该原则,数字渠道已被提升为成员国主管当局之间默认和首选的沟通方式。国家司法系统之间的协调是通过一个分散的、可互操作的信息技术平台进行的,该平台以通过在线数据交换进行电子司法交流(e-CODEX)技术为基础,在跨境调查协助方面被称为 "取证"(ToE)系统。随后,第 850/2022 号条例(欧盟)介绍了 e-CODEX 的基本特征。最后,讨论了该技术的使用与保障个人基本权利和程序保障的必要性之间的兼容性。
本文章由计算机程序翻译,如有差异,请以英文原文为准。
求助全文
约1分钟内获得全文 求助全文
来源期刊
CiteScore
0.60
自引率
0.00%
发文量
157
×
引用
GB/T 7714-2015
复制
MLA
复制
APA
复制
导出至
BibTeX EndNote RefMan NoteFirst NoteExpress
×
提示
您的信息不完整,为了账户安全,请先补充。
现在去补充
×
提示
您因"违规操作"
具体请查看互助需知
我知道了
×
提示
确定
请完成安全验证×
copy
已复制链接
快去分享给好友吧!
我知道了
右上角分享
点击右上角分享
0
联系我们:info@booksci.cn Book学术提供免费学术资源搜索服务,方便国内外学者检索中英文文献。致力于提供最便捷和优质的服务体验。 Copyright © 2023 布克学术 All rights reserved.
京ICP备2023020795号-1
ghs 京公网安备 11010802042870号
Book学术文献互助
Book学术文献互助群
群 号:481959085
Book学术官方微信