A proposito di una recente Nota formale della Santa Sede in merito alla dottrina giuridica ‘della scoperta’. Verso un revirement del tradizionale orientamento?
{"title":"A proposito di una recente Nota formale della Santa Sede in merito alla dottrina giuridica ‘della scoperta’. Verso un revirement del tradizionale orientamento?","authors":"A. Ingoglia","doi":"10.54103/1971-8543/22276","DOIUrl":null,"url":null,"abstract":"About a recent formal Note of the Holy See on the legal doctrine of 'discovery'. Towards a revirement of the traditional orientation? \nABSTRACT: This article intends to conduct an brief analysis on the significance of some recent pronouncements of the Catholic Church that question the foundations of the traditional doctrine of discovery, which has been forged by the colonial powers since the sixteenth century and has found particular expression in the nineteenth-century legislation and jurisprudence of the courts of several countries, including the United States and Canada. \nSOMMARIO: 1. Gli esordi del colonialismo nel ‘Nuovo Mondo’ e il ruolo della Chiesa cattolica - 2. Presupposti teorici e ricadute della doctrine of discovery sulla giurisprudenza circa gli American Indians. Il sistema canadese delle Residential Schools - 3. La Nota formale a cura del Dicastero per la Cultura e l’Educazione e per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale del 30 marzo 2023 – 4. Prime reazioni delle Conferenze episcopali della regione a margine del pronunciamento curiale - 5. Aspetti internazionali del problema e rilievi conclusivi","PeriodicalId":516304,"journal":{"name":"Stato, Chiese e pluralismo confessionale","volume":"60 3","pages":""},"PeriodicalIF":0.0000,"publicationDate":"2024-01-09","publicationTypes":"Journal Article","fieldsOfStudy":null,"isOpenAccess":false,"openAccessPdf":"","citationCount":"0","resultStr":null,"platform":"Semanticscholar","paperid":null,"PeriodicalName":"Stato, Chiese e pluralismo confessionale","FirstCategoryId":"1085","ListUrlMain":"https://doi.org/10.54103/1971-8543/22276","RegionNum":0,"RegionCategory":null,"ArticlePicture":[],"TitleCN":null,"AbstractTextCN":null,"PMCID":null,"EPubDate":"","PubModel":"","JCR":"","JCRName":"","Score":null,"Total":0}
引用次数: 0
Abstract
About a recent formal Note of the Holy See on the legal doctrine of 'discovery'. Towards a revirement of the traditional orientation?
ABSTRACT: This article intends to conduct an brief analysis on the significance of some recent pronouncements of the Catholic Church that question the foundations of the traditional doctrine of discovery, which has been forged by the colonial powers since the sixteenth century and has found particular expression in the nineteenth-century legislation and jurisprudence of the courts of several countries, including the United States and Canada.
SOMMARIO: 1. Gli esordi del colonialismo nel ‘Nuovo Mondo’ e il ruolo della Chiesa cattolica - 2. Presupposti teorici e ricadute della doctrine of discovery sulla giurisprudenza circa gli American Indians. Il sistema canadese delle Residential Schools - 3. La Nota formale a cura del Dicastero per la Cultura e l’Educazione e per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale del 30 marzo 2023 – 4. Prime reazioni delle Conferenze episcopali della regione a margine del pronunciamento curiale - 5. Aspetti internazionali del problema e rilievi conclusivi
关于罗马教廷最近就 "发现 "的法律理论发布的正式说明。走向传统取向的复兴?ABSTRACT: 本文旨在对天主教会最近的一些声明的意义进行简要分析,这些声明对传统的 "发现 "学说的基础提出了质疑,该学说自十六世纪以来一直由殖民国家所创立,并在十九世纪包括美国和加拿大在内的一些国家的立法和法院判例中得到了特别的体现。原文:1.Gli esordi del colonialismo nel 'Nuovo Mondo' eil ruolo della Chiesa cattolica - 2. Presupposti teorici e ricadute della doctrine of discovery sulla giurisprudenza circa gli American Indians.Il sistema canadese delle Residential Schools - 3.La Nota formale a cura del Dicastero per la Cultura e l'Educazione e per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale del 30 marzo 2023 - 4.Prime reazioni delle Conferenze episcopali della regione a margine del pronunciamento curiale - 5.Aspetti internazionali del problema e rilievi conclusivi